Lazio, tensione tra Lotito e la tifoseria. Ecco cosa sta succedendo in casa biancoceleste: ora si prenderanno provvedimenti! | OneFootball

Lazio, tensione tra Lotito e la tifoseria. Ecco cosa sta succedendo in casa biancoceleste: ora si prenderanno provvedimenti! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·03 de novembro de 2025

Lazio, tensione tra Lotito e la tifoseria. Ecco cosa sta succedendo in casa biancoceleste: ora si prenderanno provvedimenti!

Imagem do artigo:Lazio, tensione tra Lotito e la tifoseria. Ecco cosa sta succedendo in casa biancoceleste: ora si prenderanno provvedimenti!

Lazio, tensione attorno a Lotito: la Procura di Roma indaga sulle minacce al presidente

Clima sempre più teso in casa Lazio. Nelle ultime ore, il presidente Claudio Lotito è diventato nuovamente bersaglio di una serie di messaggi minatori, che hanno spinto la Procura di Roma ad aprire un’indagine ufficiale. Il caso riporta alla luce vecchie fratture tra la dirigenza e una parte della tifoseria biancoceleste, che negli ultimi anni non ha mai smesso di contestare la gestione del patron laziale.

Le minacce contro Lotito

Secondo quanto riportato da La Repubblica, la Procura di Roma ha avviato accertamenti su una serie di episodi di stalking e intimidazioni ai danni di Claudio Lotito. Il presidente della Lazio avrebbe ricevuto numerosi messaggi sul proprio telefono, con frasi dal contenuto minaccioso come «Lotito ti veniamo a prendere» e «Vendi la Lazio». Tutti i messaggi avrebbero toni simili, segno di una possibile regia comune dietro l’azione intimidatoria.


Vídeos OneFootball


L’obiettivo, secondo gli inquirenti, sarebbe quello di esercitare pressioni su Lotito per spingerlo ad abbandonare la presidenza del club. Una situazione che ha inevitabilmente scosso l’ambiente biancoceleste, proprio nei giorni in cui la squadra di Maurizio Sarri si prepara a tornare in campo contro il Cagliari.

Le indagini e l’ipotesi Curva Nord

Gli investigatori stanno lavorando per risalire all’origine dei messaggi e identificare i responsabili. In particolare, vengono analizzati i tabulati telefonici e le celle di localizzazione per comprendere da dove siano partiti gli sms minatori. Due persone sarebbero già nel mirino degli inquirenti, ma non è ancora chiaro se abbiano agito da sole o con il sostegno di membri della Curva Nord, storicamente una delle anime più calde del tifo laziale.

L’inchiesta punta a chiarire anche se dietro le minacce ci siano figure organizzate o se si tratti di azioni isolate di qualche tifoso esasperato.

Un clima di tensione che dura da anni

Il rapporto tra Lotito e parte della tifoseria della Lazio è da tempo complesso. Le tensioni risalgono a oltre vent’anni fa, ma si sono acuite intorno al 2015, quando il presidente decise di ridurre drasticamente i biglietti omaggio e di limitare i rapporti con i capi curva. Una decisione che aveva provocato una frattura profonda tra la società e una parte dei tifosi organizzati.

Oggi, quella crepa torna a farsi sentire con forza. Mentre la Lazio cerca stabilità sul campo, fuori dallo stadio il clima rimane incandescente. Le indagini della Procura potrebbero essere decisive per riportare serenità in un momento delicato per tutto l’ambiente biancoceleste.

Saiba mais sobre o veículo