Milannews24
·03 de setembro de 2025
Leao Milan, in arrivo l’Allegrata! Feeling crescente tra Max e il portoghese, pronto il definitivo cambio di ruolo. Giocherà in questa posizione

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·03 de setembro de 2025
Una delle sfide più intriganti per il nuovo corso del Milan di Massimiliano Allegri è senza dubbio la gestione del suo potenziale offensivo. Con la ripresa della stagione alle porte, dopo la sosta per le nazionali, i riflettori sono puntati su un interrogativo che tiene banco tra i tifosi e gli addetti ai lavori: dove giocherà Rafael Leao? Il talento portoghese, considerato uno dei pezzi pregiati della rosa rossonera, è reduce da un avvio di stagione sfortunato, con pochi minuti in campo a causa di un infortunio al polpaccio. Nonostante ciò, nella sua unica apparizione contro il Bari in Coppa Italia, Leao ha mostrato il suo fiuto del gol giocando da punta centrale, lasciando presagire una possibile svolta nel suo ruolo.
A gettare benzina sul fuoco delle speculazioni è il quotidiano Tuttosport, che questa mattina titola con una frase che ha il sapore di un’autentica “provocazione”: “Leao? C’è aria di Allegrata”. Il termine, che fa eco alle celebri “invenzioni” tattiche del tecnico toscano, suggerisce che Allegri stia seriamente valutando una trasformazione del portoghese. Secondo il quotidiano, l’allenatore è “tentato dall’idea di insistere sul processo di trasformazione in prima punta del portoghese”. Si tratta di una mossa che potrebbe ridefinire gli equilibri dell’attacco, offrendo una nuova soluzione a un reparto già ricco di talenti. L’alternativa, ovviamente, sarebbe l’impiego di Nkunku, un altro giocatore di altissima qualità che può agire sia da seconda punta che da esterno.
La riflessione tattica di Allegri non si limita al solo Leao. L’allenatore, che in carriera ha saputo esaltare le qualità dei suoi attaccanti, sa di dover “inventarsi qualcosa” per sfruttare al meglio la qualità e la quantità a disposizione. Un’altra fonte di incertezza, come sottolineato da Tuttosport, riguarda la gestione del centrocampo, dove sono arrivati due nomi di spicco: Adrien Rabiot e Luka Modric. Se Rabiot è considerato un “punto fermo”, per Modric si prospetta una gestione oculata, data l’età e la necessità di preservare il giocatore per le partite decisive. Questa attenzione per il centrocampo dimostra l’approccio meticoloso di Allegri, che vuole costruire un Milan solido e versatile.
Il compito di Igli Tare, il nuovo Direttore Sportivo del Milan, è stato quello di mettere a disposizione di Allegri un organico di primissimo livello, e in questo senso i nuovi acquisti sembrano aver colto nel segno. Ora spetta all’allenatore rossonero cucire insieme i pezzi, trovando la formula vincente. La possibilità di vedere Leao come centravanti è un’idea che affascina e divide: da un lato, potrebbe esaltare la sua forza fisica e il suo istinto da bomber; dall’altro, lo priverebbe della sua amata fascia sinistra, dove ha saputo creare scompiglio tra le difese avversarie con i suoi dribbling e la sua velocità palla al piede.
Insomma, il Milan di Allegri si appresta a un nuovo capitolo, con tanti interrogativi aperti e un solo obiettivo: tornare a vincere. E il destino di Rafael Leao in questo nuovo schema tattico sarà uno degli argomenti più dibattuti delle prossime settimane, un vero e proprio “mistero” che solo il campo, e le scelte di Massimiliano Allegri, potranno svelare.