Milannews24
·10 de agosto de 2025
Leeds Milan, i giudizi della Gazzetta dello Sport sull’amichevole di ieri a Dublino: Jashari e Chukwueze i più in palla

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·10 de agosto de 2025
L’amichevole di ieri a Dublino tra Milan e Leeds, terminata con un pareggio per 1-1, ha offerto i primi spunti interessanti sulla condizione dei rossoneri in vista della nuova stagione. Un test importante per il nuovo allenatore Stefano Allegri e per il neo Direttore Sportivo Igli Tare, entrambi chiamati a plasmare un Milan competitivo. Il gol per i rossoneri è stato siglato dal centravanti Santiago Gimenez, una delle attese novità in casa Milan. Come riportato dall’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, non tutti i giocatori hanno mostrato lo stesso livello di forma e prontezza.
Tra i promossi spiccano senza dubbio Samuel Chukwueze e il giovane esordiente Ardon Jashari. Chukwueze, in particolare, ha mostrato una forma fisica eccellente e una grande lucidità. La sua prestazione è stata impreziosita da un assist perfetto per la rete di Gimenez, a dimostrazione della sua capacità di incidere in fase offensiva. La sua velocità e la sua dribbling hanno creato non pochi problemi alla difesa del Leeds, confermando le aspettative riposte in lui. Un segno positivo per Allegri, che potrà contare su un esterno d’attacco in grado di fare la differenza.
L’altro nome in evidenza è quello di Ardon Jashari. Al suo debutto assoluto con la maglia rossonera, il giovane centrocampista ha sfoderato una prestazione sorprendente. La Gazzetta dello Sport sottolinea come Jashari abbia mostrato ottime cose con il pallone tra i piedi, evidenziando qualità tecniche e una visione di gioco promettente. La sua personalità nel gestire il pallone e la sua capacità di smistare il gioco hanno lasciato una ottima impressione, suggerendo che il Milan abbia tra le mani un potenziale talento su cui lavorare. Il suo ingresso ha dato maggiore fluidità alla manovra rossonera, un aspetto che certamente non è sfuggito a Mister Allegri.
Tuttavia, non tutto è stato rose e fiori. La stessa Gazzetta dello Sport ha individuato anche due bocciati nella formazione milanista. Pietro Terracciano, schierato tra i pali, è incappato in un errore che ha permesso al Leeds di trovare la via del gol. Un passo falso che dovrà essere analizzato con attenzione dallo staff tecnico. Gli errori individuali, soprattutto in questa fase della stagione, sono da mettere in conto, ma è fondamentale che veng’ano corretti in tempo per l’inizio delle partite che contano.
Il secondo nome tra i giocatori che hanno deluso è quello del giovane terzino Vittorio Magni. La sua prestazione, soprattutto nella prima parte del match, è stata caratterizzata da eccessive sofferenze nel contenere Gnonto, l’esterno del Leeds. La velocità e la tecnica di Gnonto hanno messo in seria difficoltà Magni, evidenziando la necessità per il giovane difensore di migliorare sotto l’aspetto della marcatura e della gestione degli uno contro uno. Un test difficile per Magni, ma utile per capire su quali aspetti dovrà lavorare per affermarsi nel calcio di alto livello.
In sintesi, l’amichevole contro il Leeds ha fornito a Allegri e Tare importanti indicazioni. Se da un lato le prestazioni di Chukwueze e Jashari offrono ottimismo per la nuova stagione, dall’altro gli errori di Terracciano e le difficoltà di Magni sottolineano le aree in cui il Milan dovrà concentrarsi per raggiungere la migliore condizione e affinare i meccanismi di gioco. La strada è ancora lunga, ma i primi segnali sono stati lanciati.
Ao vivo
Ao vivo