Inter Milan
·25 de agosto de 2025
L'Inter inizia alla grande: Torino travolto a San Siro

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·25 de agosto de 2025
Le notti che ci mancavano, le notti per ritrovarsi a casa, con la gente di sempre, con i colori che amiamo. Ripartire è sempre bello, sebbene non semplice né scontato. E la voglia di ripartire, di tornare a correre, in questo lunedì di agosto, era tanta, troppa. Impossibile contenere l'affetto della gente, il bisogno di Inter, di avere di nuovo una strada davanti da iniziare, insieme. La prima di campionato diventa un contenitore di emozioni e cose belle: gol, cinque. Punti, i primi tre del campionato. Debutti, due: Bonny e Diouf. Prime volte: Sucic titolare, la prima rete di Bonny. E vecchie abitudini: i gol di Thuram, Bastoni che segna e regala assist, capitan Lautaro che sale sui cartelloni e raccoglie l'abbraccio della sua gente. Questa è Inter-Torino: un 5-0 perentorio con cui inizia la Serie A della squadra di Cristian Chivu. Ecco: anche per il mister la prima sulla panchina interista al Meazza. Notte da ricordare. Inter d'assalto, fin dal calcio d'inizio. Il Torino di Baroni sulla carta ha offensività e carte da giocare, con un 4-3-3 molto propositivo. Ma l'aggressività dei nerazzurri fa capitolare presto la squadra granata, spesso soffocata a ridosso della propria area di rigore: tre dei cinque gol arriveranno infatti su riconquiste altissime orchestrate dai nerazzurri. Il gol che spacca il match, però, si materializza al 18': corner di Barella e spizzata sul primo palo di Bastoni, chirurgico di testa nel battere Israel. Il Torino si affida agli spunti di Ngonge, ma non punge mai con decisione. Dopo la mezz'ora, dunque, il raddoppio. Ferocissimi i nerazzurri nel battagliare a ridosso dell'area avversaria: Sucic, lucidissimo - uno dei più positivi del match - inventa un assist in verticale per Thuram, che di destro insacca. Per Marcus un ritorno al gol contro il Torino, dopo la tripletta della passata stagione. Il finale di tempo è un tiro al bersaglio da parte dei nerazzurri, con il portiere granata costretto a superarsi su Sucic, due volte su due conclusioni, e soprattutto sul colpo di testa di Acerbi. Solo in avvio di ripresa l'Inter patisce la reazione del Torino, ma Thuram, splendido trascinatore, riattiva il turbo e mette in crisi la difesa avversaria. Sulla quale, implacabile, si avventa il Toro, capitan Lautaro. Al 52', su un disimpegno arretrato di Gineitis, pressato come tutta la difesa, si getta in scivolata e sigla il 3-0, prima di tornare ad abbracciare San Siro, in piedi sui cartelloni pubblicitari, in un gesto che mancava a tutto il popolo interista. Per gli oltre 70mila del Meazza lo show non è finito, perché l'Inter, sulle ali dell'entusiasmo, martella e segna ancora. Bastoni, dopo il gol, aggiunge uno dei suoi assist: cross al bacio dalla trequarti e gran gol di testa di Marcus Thuram, che fa 4-0 sotto gli occhi del papà e del fratello. Tempo dunque di cambi, del debutto di Ange-Yoan Bonny in maglia interista. L'esordio è da sogno: entra al posto di Thuram e dopo cinque minuti mette il sigillo sulla partita con il gol del 5-0: altro pallone riconquistato altissimo dall'Inter, gestito nell'area avversaria, con l'assist di Lautaro per il destro vincente dell'attaccante francese. Nel finale un altro esordio, quello di Andy Diouf, a rendere speciale per tutti il finale di partita: inizia così il campionato dell'Inter, con una netta e meritatissima vittoria casalinga.
Marcatore: 18' Bastoni (I), 36' Thuram (I), 52' Lautaro (I), 62' Thuram (I), 72' Bonny (I)
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 5 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni (11 Luis Henrique 86'); 2 Dumfries, 8 Sucic, 23 Barella, 22 Mkhitaryan (7 Zielinski 79'), 32 Dimarco (30 Carlos Augusto 67'); 9 Thuram (14 Bonny, 67'), 10 Lautaro (17 Diouf 79'). A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 16 Frattesi, 31 Bisseck, 36 Darmian, 42 Palacios. Allenatore: Cristian Chivu.
TORINO (4-3-3): 81 Israel; 20 Lazaro (16 Pedersen 80'), 23 Coco, 5 Masina, 34 Biraghi; 22 Casadei, 6 Ilkhan (61 Tameze 58'), 66 Gineitis; 26 Ngonge (14 Anjorin 80'), 18 Simeone (19 Adams 64'), 10 Vlasic (7 Aboukhlal 58'). A disposizione: 1 Paleari, 71 Popa, 8 Ilic, 13 Maripan, 21 Dembelé, 80 Bianay, 83 Perciun, 91 Zapata, 92 Njie. Allenatore: Marco Baroni.
Recupero: 1' - 0'.
Arbitro: La Penna. Assistenti: Dei Giudici-Cavallina. Quarto ufficiale: Crezzini. VAR: Paterna. Assistente VAR: Chiffi.
Squalificati Inter: Calhanoglu (1), Esposito P. (1) Torino: - Diffidati Inter: - Torino: -