Lista svincolati, tutti i nomi (di lusso) dei giocatori che non hanno trovato squadra dopo il calciomercato: ci sono anche due ex Juve e altri vecchi obiettivi dei bianconeri! | OneFootball

Lista svincolati, tutti i nomi (di lusso) dei giocatori che non hanno trovato squadra dopo il calciomercato: ci sono anche due ex Juve e altri vecchi obiettivi dei bianconeri! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·02 de setembro de 2025

Lista svincolati, tutti i nomi (di lusso) dei giocatori che non hanno trovato squadra dopo il calciomercato: ci sono anche due ex Juve e altri vecchi obiettivi dei bianconeri!

Imagem do artigo:Lista svincolati, tutti i nomi (di lusso) dei giocatori che non hanno trovato squadra dopo il calciomercato: ci sono anche due ex Juve e altri vecchi obiettivi dei bianconeri!

Lista svincolati, tutti i nomi (di lusso) dei giocatori ancora alla ricerca di una nuova squadra: ecco di chi si tratta

Con la chiusura del calciomercato estivo, le squadre di Serie A avevano concluso la corsa ai rinforzi, ma alcune opportunità restavano aperte grazie alla lunga lista degli svincolati, ossia quei giocatori liberi da contratto e disponibili a firmare fino a dicembre. Tra questi, diversi nomi avevano attirato l’attenzione dei club, reparto per reparto, offrendo possibilità di qualità senza pesare sul budget.

Lista svincolati, portieri da esperienza e giovani promesse

Tra i pali, i riflettori si erano concentrati su portieri esperti e ben noti: Memo Ochoa, ex Salernitana, e Rui Patricio, con un passato alla Roma e all’Atalanta, erano stati tra i profili più seguiti. A loro si erano aggiunti veterani come Steve Mandanda e Lukasz Fabianski, capaci di garantire affidabilità e leadership nello spogliatoio. Non mancavano però prospetti interessanti come Fran Vieites, giovane portiere finalista di Conference League con il Betis, considerato un investimento per il futuro.


Vídeos OneFootball


In difesa, alcune situazioni erano particolarmente monitorate. Tra i nomi più noti figuravano Takehiro Tomiyasu, fermo per infortunio, e veterani come Raul Albiol, vicino a un trasferimento al Pisa, oltre a Dawidowicz, Djidji e Caldirola, pronti a garantire esperienza immediata. Tra i terzini, profili come Sergio Reguilon, Juan Bernat e Kurzawa erano stati valutati attentamente, così come ex giocatori di Serie A come Mario Rui e Ballo-Touré, in grado di inserire solidità e qualità sulle fasce.

Il reparto di centrocampo aveva offerto nomi di rilievo sia per qualità che per sostanza. Tra i giocatori seguiti ci sono l’ex Juve Miralem Pjanic, Bakayoko e Krychowiak, mentre Stefano Sensi e l’ex Arsenal Oxlade-Chamberlain erano stati monitorati per il loro dinamismo. Sulla trequarti, i club avevano valutato giocatori come Christian Eriksen, Rafinha, Jack Bonaventura e il giovane Samuele Vignato, capaci di dare fantasia e verticalità al gioco offensivo.

L’attacco rappresentava il reparto più ricco e competitivo. Tra gli svincolati più interessanti figuravano Lorenzo Insigne, Ziyech, Pjaca, Deulofeu e Munir El Haddadi, tutti profili in grado di incidere subito. Tra i centravanti, i club avevano valutato Ben Yedder, Paco Alcacer, Aboubakar e il veterano Diego Costa, capaci di garantire gol e esperienza in ruoli chiave.

Grazie a questa rosa di svincolati, le squadre di Serie A avevano ancora la possibilità di intervenire per completare le proprie rose e risolvere eventuali lacune emerse nei primi mesi di campionato.

Saiba mais sobre o veículo