OneFootball
Diego D'Avanzo·02 de setembro de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·02 de setembro de 2025
Entro la mezzanotte del 2 settembre le squadre impegnate in competizioni europee dovranno consegnare le rispettive liste UEFA.
Le squadre italiane interessate sono: Juventus, Inter, Napoli, Atalanta, Roma, Bologna e Fiorentina.
Gasperini ha diramato la lista di coloro che parteciperanno alla prossima Europa League. Sorpresa in porta con Vasquez out e dentro Gollini. Baldanzi fuori.
Portieri: Gollini, Svilar
Difensori: Rensch, Ndicka, Tsimikas, Celik, Hermoso, Mancini, Ziolkowski, Ghilardi, Angelino, Wesley
Centrocampisti: Cristante, Pellegrini, El Aynaoui, Koné
Attaccanti: Dovbyk, Ferguson, Soulé, Dybala, Bailey, El Shaarawy
Pisilli è stato iscritto alla lista B e sarà dunque utilizzabile.
Il Napoli ha diramato la sua lista Champions dopo un anno di assenza. Non c'è Romelu Lukaku mentre è presente Hojlund. Assenti per scelta tecnica Mazzocchi e Marianucci.
69 AMBROSINO Giuseppe
31 BEUKEMA Sam
4 BUONGIORNO Alessandro
14 CONTINI Nikita
11 DE BRUYNE Kevin
22 DI LORENZO Giovanni
20 ELMAS Eljif
6 GILMOUR Billy
3 GUTIERREZ Miguel
19 HOJLUND Rasmus
70 LANG Noa
68 LOBOTKA Stanislav
27 LUCCA Lorenzo
8 MCTOMINAY Scott
1 MERET Alex
32 MILINKOVIC-SAVIC Vanja
7 NERES David
5 JUAN JESUS
17 OLIVERA Mathias
21 POLITANO Matteo
13 RRAHMANI Amir
37 SPINAZZOLA Leonardo
26 VERGARA Antonio
99 ANGUISSA Frank Zambo
Nessuna esclusione per Stefano Pioli che in vista della fase campionato di Conference League ha inserito tutti gli effettivi nella lista.
Lista A: De Gea, Dodo, Dzeko, Fagioli, Fazzini, Gosens, Gudmundsson, Kean, Kospo, Lamptey, Lezzerini, Mandragora, Mari Villar, Ndour, Nicolussi Caviglia, Parisi, Piccoli, Pongracic, Ranieri, Richardson, Sabiri, Sohm, Viti. Lista B: Braschi, Comuzzo, Fortini, Kouadio, Leonardelli, Martinelli.
Nessuna sorpresa nella lista dell'Inter che ha messo a disposizione tutti gli effettivi tranne Palacios. Manca Pio Esposito che verrà inserito nella Lista B dei giovani. Potrà giocare senza problemi.
1 Yann Sommer, 2 Denzel Dumfries, 6 Stefan de Vrij, 7 Piotr Zielinski, 8 Petar Sucic, 9 Marcus Thuram, 10 Lautaro Martinez, 11 Luis Henrique, 12 Raffaele Di Gennaro, 13 Josep Martinez, 14 Ange-Yoan Bonny, 15 Francesco Acerbi, 16 Davide Frattesi, 17 Andy Diouf, 20 Hakan Calhanoglu, 22 Henrikh Mkhitaryan, 23 Nicolò Barella, 25 Manuel Akanji, 30 Carlos Augusto, 31 Yann-Aurel Bisseck, 32 Federico Dimarco, 36 Matteo Darmian, 95 Alessandro Bastoni.
Nell'Atalanta occhi puntati sulla scelta su Ademola Lookman: il nigeriano c'è. Di seguito la lista completa.
Kossounou, Hien, Musah, Kamaldeen Sulemana, Pašalić, Scamacca, Samardžić, Lookman, Éderson, De Roon, Bellanova, De Ketelaere, Djimsiti, Kolašinac, Carnesecchi, Rossi, Scalvini, Brescianini, Bernasconi, Sportiello, Zalewski, Ahanor, Maldini, Zappacosta, Krstović.
Nella Juventus è stato escluso soltanto Milik dalla lista UEFA, presenti i nuovi acquisti Zhegrova e Openda. Ecco l'elenco (Yildiz in Lista B, essendo nato dopo il 2004):
Perin, Bremer, Gatti, Locatelli, Kelly, Conceicao, Koopmeiners, Vlahovic, Zhegrova, Kalulu, Di Gregorio, Adzic, Kostic, Thuram, Openda, Miretti, Mckennie, Pinsoglio, Rugani, Joao Mario, Cambiaso, David, Cabal, Yildiz, Rouhi, Gil Pouche, Scaglia, Fuscaldo, Martinez.
Il Bologna esclude dal suo elenco Immobile, Dominguez e De Silvestri e il neo-acquisto Sulemana. Ecco la lista dei 23 che parteciperanno alla fase campionato dell'Europa League:
Skorupski, Holm, Pobega, Moro, Orsolini, Freuler, Castro, Bernardeschi, Rowe, Ravaglia, Heggem, Casale, Ferguson, Zortea, Odgaard, Lykogiannis, Dallinga, Pessina, Lucumi, Cambiaghi, Miranda, Vitik, Fabbian.
Come spiega l'UEFA, nessun club può avere più di 25 giocatori in Lista A durante la stagione.
Come minimo, 8 di questi 25 posti sono riservati esclusivamente a "giocatori formati localmente" e nessun club può avere più di quattro "giocatori formati nella federazione" tra questi otto. Se un club ha meno di otto giocatori formati localmente nella propria rosa, il numero massimo di giocatori della Lista A viene ridotto di conseguenza.
Un giocatore può essere iscritto nella Lista B (i club possono registrare un numero illimitato di giocatori in Lista B) se è nato dal 1° gennaio 2004 in poi ed è stato idoneo a giocare con il club interessato per un periodo ininterrotto di due anni dal suo 15° compleanno al momento della sua registrazione UEFA – o per un totale di tre anni consecutivi con un prestito massimo a un club della stessa federazione per un periodo non superiore a un anno.
I giocatori di 16 anni possono essere iscritti se erano tesserati con il club per i due anni precedenti senza interruzioni.
Ogni club deve includere almeno due portieri nella Lista A e almeno tre in totale (Lista A e Lista B complessivamente).