Juventusnews24
·06 de novembro de 2025
Lite Lookman Juric: faccia a faccia e strattone dopo la sostituzione col Marsiglia. Possibili ripercussioni e provvedimenti

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·06 de novembro de 2025

L’Atalanta ottiene una vittoria fondamentale in Champions League, espugnando per 0-1 il campo del Marsiglia, ma la serata europea è stata macchiata da un tesissimo litigio che ha visto protagonisti Ademola Lookman e l’allenatore Ivan Juric. L’episodio è esploso al minuto 75, subito dopo la sostituzione dell’attaccante nigeriano, oscurando quasi il risultato finale.
È stata una partita che sembrava stregata per la Dea. Gli uomini di Juric hanno prima dovuto fare i conti con un calcio di rigore fallito da Charles De Ketelaere, poi si sono visti annullare un gol segnato proprio da Lookman a causa di un fuorigioco precedente di Krstovic. Solo al 90esimo è arrivato il gol vittoria, firmato da Samardzic. Una rete che, tra l’altro, ha scatenato le furiose polemiche del tecnico avversario, De Zerbi, che ha protestato a lungo per un presunto fallo di mano di Ederson in area di rigore bergamasca.
LITE LOOKMAN JURIC – Ma la vera scintilla della serata è scoccata pochi minuti dopo il gol annullato a Lookman. Al momento della sostituzione, l’attaccante – fino a quel momento tra i migliori in campo – non ha gradito il cambio ed è uscito dal terreno di gioco con un’espressione visibilmente contrariata.
Mentre si dirigeva in panchina, Juric ha notato la reazione e non l’ha lasciata correre: lo ha afferrato per il braccio, portandolo bruscamente verso di sé. La tensione è salita immediatamente: i due sono arrivati quasi allo scontro fisico, testa a testa. Solo l’intervento tempestivo di Marten De Roon e di alcuni collaboratori dello staff ha evitato che la situazione degenerasse in una vera e propria rissa.
Nel post-gara, Ivan Juric ha minimizzato l’accaduto, cercando di gettare acqua sul fuoco. Interrogato sul litigio, ha risposto: «Sono le solite cose che commettiamo più o meno ogni domenica, i giocatori non accettano ben volentieri di uscire e ci sono reazioni scomposte, finisce la e si risolve negli spogliatoi». Ai microfoni di Sky Sport ha poi aggiunto che si tratta di cose che “succedono” e che “a caldo si esagera un po'”, ribadendo che “quello che conta è l’Atalanta”.
Tuttavia, l’episodio non è isolato. Il rapporto tra Lookman e l’Atalanta è teso da mesi. Già in estate, il nigeriano si era opposto alla mancata cessione all’Inter, arrivando a rifiutarsi di presentarsi in ritiro. Sebbene a fine mercato le parti avessero trovato un punto d’incontro temporaneo, questo litigio plateale suggerisce che il rapporto sia ormai al capolinea. Ora resta da capire se la società prenderà provvedimenti nei confronti di entrambi.









































