Locatelli Juventus: cosa filtra sulla titolarità del capitano contro la Cremonese. Le ultimissime novità verso la sfida di questa sera allo Zini | OneFootball

Locatelli Juventus: cosa filtra sulla titolarità del capitano contro la Cremonese. Le ultimissime novità verso la sfida di questa sera allo Zini | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·01 de novembro de 2025

Locatelli Juventus: cosa filtra sulla titolarità del capitano contro la Cremonese. Le ultimissime novità verso la sfida di questa sera allo Zini

Imagem do artigo:Locatelli Juventus: cosa filtra sulla titolarità del capitano contro la Cremonese. Le ultimissime novità verso la sfida di questa sera allo Zini

Locatelli Juventus: sarà titolare o no contro la Cremonese? Ecco cosa filtra sul capitano in vista della sfida dello Zini

La prima Juventus di Luciano Spalletti nasce nel segno della fiducia e del recupero. Per il suo debutto assoluto sulla panchina bianconera, questa sera (ore 20:45) nella delicata trasferta contro la Cremonese, il nuovo tecnico sembra avere le idee chiare: si va verso un 3-5-2, con scelte forti e un messaggio chiaro a centrocampo.


Vídeos OneFootball


Ritorna Locatelli, fiducia a Koopmeiners

Dopo l’esonero di Igor Tudor e la parentesi vincente (3-1 sull’Udinese) del traghettatore Massimo Brambilla, Spalletti ridisegna la mediana. La prima, grande notizia è Manuel Locatelli dal primo minuto. Il capitano bianconero si prende le chiavi della regia, tornando al centro del progetto.

Al suo fianco, oltre all’insostituibile Weston McKennie, Spalletti lancia un segnale fortissimo: fiducia a Teun Koopmeiners. L’olandese, reduce da un periodo disastroso e in piena crisi tecnica, viene rilanciato subito dal nuovo tecnico, che prova a recuperare un patrimonio del club.

Panchina per Thuram: gestione dopo il recupero

Questa scelta, però, comporta un’esclusione eccellente. A farne le spese è Khéphren Thuram. Il gigante francese, pilastro di inizio stagione, partirà dalla panchina. Una decisione che, tuttavia, non sa di bocciatura: il centrocampista classe 2001 è appena rientrato dal problema al polpaccio che lo aveva tenuto ai box con l’Udinese, e Spalletti preferisce una gestione prudente, evitando di rischiarlo dall’inizio.

La missione di Spalletti

Con un attacco da inventare (orfano di Yildiz e ma anche in difesa Kelly), il neo-tecnico bianconero si affida dunque a un centrocampo che unisce la geometria ritrovata di Locatelli, il dinamismo di McKennie e la scommessa Koopmeiners. La Vecchia Signora cerca la seconda vittoria consecutiva per uscire definitivamente dal tunnel (otto partite senza successi prima dell’Udinese). La cura Spalletti inizia da qui: dalla gestione dei recuperi e dal tentativo di rilanciare i talenti smarriti.

Saiba mais sobre o veículo