Lodo Cristiano Ronaldo: udienza il 24 settembre, ecco per quando è attesa la decisione relativa alla causa con l’ex Juventus. La nota ufficiale | OneFootball

Lodo Cristiano Ronaldo: udienza il 24 settembre, ecco per quando è attesa la decisione relativa alla causa con l’ex Juventus. La nota ufficiale | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·26 de setembro de 2025

Lodo Cristiano Ronaldo: udienza il 24 settembre, ecco per quando è attesa la decisione relativa alla causa con l’ex Juventus. La nota ufficiale

Imagem do artigo:Lodo Cristiano Ronaldo: udienza il 24 settembre, ecco per quando è attesa la decisione relativa alla causa con l’ex Juventus. La nota ufficiale

Lodo Cristiano Ronaldo: udienza il 24 settembre, quando arriverà la decisione sulla causa con l’ex Juventus. Il comunicato ufficiale

La battaglia legale tra la Juventus e il suo ex fuoriclasse, Cristiano Ronaldo, è tutt’altro che finita. Nella relazione finanziaria annuale, il club bianconero ha fornito un aggiornamento sulla complessa vertenza legata agli stipendi arretrati, confermando che il giudizio è stato rinviato al 2026 e che la controparte ha rilanciato, chiedendo l’intera somma inizialmente pretesa.

La battaglia legale continua: si deciderà a gennaio

La vicenda, come noto, nasce dalla cosiddetta “manovra stipendi”. Dopo una prima fase, un lodo arbitrale aveva condannato la Signora a versare a Ronaldo 9,8 milioni di euro per responsabilità precontrattuale. Una somma che il club ha puntualmente pagato.


Vídeos OneFootball


La Juve, però, ha deciso di impugnare quel lodo, presentando ricorso al Tribunale di Torino. La novità è che l’ex fuoriclasse portoghese si è costituito in giudizio e ha presentato una contro-richiesta: in caso di accoglimento del ricorso del club, chiede ora la condanna della Juve al pagamento dell’intera somma originaria, pari a 19,6 milioni di euro.

Udienza rinviata al 2026

Nell’udienza che si è tenuta lo scorso 24 settembre, il giudice ha ascoltato le parti e ha rinviato la causa per la decisione finale al 12 gennaio 2026.

Per la Vecchia Signora si tratta di un’altra, pesante eredità della vecchia gestione. Una vicenda legale complessa e costosa, che continua a proiettare le sue ombre sul presente. Mentre la nuova dirigenza lavora per un futuro solido e sostenibile, il passato torna a bussare alla porta delle aule di tribunale. La parola fine su questa intricata vicenda verrà scritta solo l’anno prossimo.

COMUNICATO«In data 26 settembre 2024, Juventus ha depositato presso il Tribunale di Torino, Sezione Lavoro, il ricorso per l’impugnazione del lodo del 17 aprile 2024 reso all’esito del procedimento arbitrale instaurato dall’ex tesserato Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro (“Ex Tesserato”). Con il lodo, il Collegio Arbitrale, a maggioranza, ha accolto parzialmente la domanda formulata in estremo subordine dall’Ex Tesserato, accertando la responsabilità precontrattuale di Juventus derivante dal fallimento della trattativa e condannato la convenuta al pagamento di una somma pari a € 9,8 milioni (corrispondente alla metà della richiesta dell’Ex Tesserato, pari a circa € 19,6 milioni) oltre interessi e rivalutazione monetaria; tale somma è stata puntualmente corrisposta dalla Società all’Ex Tesserato nell’esercizio 2023/2024.

L’Ex Tesserato si è costituito in giudizio con comparsa di costituzione del 10 marzo 2025, chiedendo il rigetto del ricorso di Juventus e, in via riconvenzionale subordinata, per il caso di accoglimento del secondo motivo di impugnazione della Società, l’accertamento della nullità dell'”accordo di riduzione” in data 24 aprile 2021 con conseguente condanna di Juventus al pagamento in favore dell’Ex Tesserato dell’importo di € 19,6 milioni oltre rivalutazione e interessi dal dovuto al saldo. All’udienza di discussione del 24 settembre 2025 la causa è stata discussa e rinviata al 12 gennaio 2026 per la decisione.

Saiba mais sobre o veículo