Inter News 24
·19 de agosto de 2025
Lookman Inter, retroscena clamoroso tra Percassi e Marotta: c’è stato questo dialogo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·19 de agosto de 2025
Le speranze dell’Inter di arrivare ad Ademola Lookman sembrano ormai svanite. Dopo settimane di contatti, valutazioni e ottimismo crescente attorno a una possibile chiusura dell’affare, le ultime ore hanno portato segnali chiari: l’operazione con l’Atalanta non si farà. Un epilogo amaro per la dirigenza nerazzurra, che credeva di essere vicina al colpo offensivo richiesto da Cristian Chivu per completare il reparto avanzato in vista della nuova stagione.
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l’Inter aveva già presentato una proposta concreta ai bergamaschi: 42 milioni di euro, più 3 di bonus, una cifra importante e in linea con le valutazioni di mercato. Tuttavia, l’Atalanta ha scelto una linea netta e definitiva. La risposta è stata un no secco, senza margini di apertura e – fatto ancora più significativo – senza fornire alcuna controproposta. Niente trattativa, niente rilancio, nessuna condizione alternativa.
A certificare l’impossibilità di chiudere l’affare è stato lo stesso presidente Antonio Percassi, che nei giorni scorsi ha comunicato personalmente a Beppe Marotta che Lookman non è sul mercato. Una chiusura totale che ha spinto l’Inter ad abbandonare la pista, nonostante la forte stima nei confronti del calciatore nigeriano, protagonista di una stagione eccellente con la maglia nerazzurra di Bergamo.
In viale della Liberazione si respira ora un clima di disillusione, ma anche di determinazione nel virare rapidamente su nuove soluzioni. Chivu attende un rinforzo offensivo di spessore e la dirigenza, composta da Marotta, Ausilio e Baccin, è già al lavoro per valutare alternative concrete sul mercato europeo. L’obiettivo resta lo stesso: aggiungere qualità, velocità e imprevedibilità nel tridente alle spalle della punta, ma con un occhio sempre attento all’equilibrio economico.
La pista Lookman, che per settimane era sembrata quella giusta, si chiude quindi senza lieto fine. L’Inter volta pagina, consapevole che il mercato offre ancora occasioni: la sfida sarà saperle cogliere al momento giusto.