Inter News 24
·09 de setembro de 2025
Lookman Inter, spunta il retroscena sull’offerta rifiutata: Marotta è arrivato a questa cifra, ma…

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·09 de setembro de 2025
L’estate dell’Inter è stata caratterizzata da tanti movimenti di mercato, ma anche da occasioni sfumate. Una delle più significative riguarda Ademola Lookman, attaccante dell’Atalanta che era stato individuato come primo obiettivo per rinforzare il reparto offensivo a disposizione di Cristian Chivu. La società nerazzurra aveva già trovato una bozza d’accordo con l’entourage del calciatore, ma a mancare è stata l’intesa con il club bergamasco.
A fare chiarezza sulla trattativa ci ha pensato Fabrizio Romano, che sul proprio canale YouTube ha ricostruito quanto accaduto: «L’Atalanta ha detto no a 45 milioni garantiti, bonus compresi, in prestito con obbligo dall’Inter. Il club ha tenuto la stessa posizione per tutto il mercato. Quando si è presentato anche il Bayern con un prestito con diritto a 28 milioni, a me risulta che l’Atalanta non abbia neanche risposto. Non è mai stato dato un prezzo ufficiale all’Inter: quei 50 milioni circolati sono stati solo una voce, non una cifra scritta o fissata».
Lookman era stato individuato come il profilo ideale per completare il reparto offensivo, grazie alla sua duttilità e alla capacità di giocare sia da seconda punta sia da esterno offensivo. Con i suoi numeri nelle ultime stagioni a Bergamo, l’attaccante nigeriano si era guadagnato l’attenzione di diversi top club europei. L’Inter aveva provato a forzare la mano con una proposta importante, che avrebbe rappresentato uno degli investimenti più consistenti dell’estate.
La ferma posizione dell’Atalanta, però, ha impedito la fumata bianca. La dirigenza bergamasca non ha mai voluto aprire a trattative concrete, consapevole del valore del proprio giocatore e del ruolo centrale che riveste nello scacchiere di Ivan Juric.
Per i nerazzurri si è trattato quindi di un’occasione mancata, che ha costretto Chivu e la dirigenza a virare su altre soluzioni per completare l’attacco. La determinazione dell’Inter a investire cifre elevate testimonia comunque la volontà del club di alzare ulteriormente il livello della rosa.
Il futuro dirà se la pista Lookman potrà riaprirsi nelle prossime finestre di mercato. Per ora resta il rammarico per un’operazione che avrebbe potuto regalare a Chivu un rinforzo di assoluto spessore, ma che si è scontrata con il muro invalicabile posto dall’Atalanta.