Lorran accende un finale thrilling. Il Napoli vince con Lucca, Gilmour e un grande Spinazzola. Ma quanti errori | OneFootball

Lorran accende un finale thrilling. Il Napoli vince con Lucca, Gilmour e un grande Spinazzola. Ma quanti errori | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·22 de setembro de 2025

Lorran accende un finale thrilling. Il Napoli vince con Lucca, Gilmour e un grande Spinazzola. Ma quanti errori

Imagem do artigo:Lorran accende un finale thrilling. Il Napoli vince con Lucca, Gilmour e un grande Spinazzola. Ma quanti errori

Quasi quasi ci scappa la beffa. Il Napoli soffre, trema, ma alla fine fa 4 su 4: finisce 3-2 contro un ottimo Pisa. La banda Conte per un non nulla non sperpera un comodo vantaggio di due reti contro un avversario coriaceo e mai domo. Finale pazzesco al Maradona, Napoli in bambola dopo essere andata sul parziale di 3-1 contro i toscani, che pure hanno trovato il pareggio – su rigore – con Nzola. Le marcature azzurre portano la firma di Gilmour, Spinazzola e Lucca, con il più classico dei gol dell’ex.

Lorran accende un finale thrilling. Il Napoli vince con Lucca, Gilmour e un grande Spinazzola. Ma quanti errori

Napoli primo in solitaria. Poker di vittore in altrettante giornate. Ma che sofferenza con il Pisa. Nella notte del Pallone d’oro (lo vince il favorito Dembelé dopo la straordinaria stagione del PSG), il gruppo azzurro porta a casa tre punti sudati e sofferti


Vídeos OneFootball


Il Napoli non spreca l’occasione e centra la quarta vittoria consecutiva in campionato. Al Diego Armando Maradona gli azzurri superano il Pisa per 3-2 al termine di una gara ricca di emozioni e colpi di scena. Con questo successo, la squadra di Antonio Conte resta a punteggio pieno e si porta a +2 sulla Juventus, seconda in classifica.

Una partita di sofferenza e (poca) qualità

Il primo tempo vede un Napoli in difficoltà contro un Pisa ordinato e aggressivo. La svolta arriva al 39’, quando Spinazzola mette al centro un pallone perfetto per Gilmour, che realizza la sua prima rete da professionista. Lo stadio esplode e gli azzurri chiudono la frazione in vantaggio.

Nella ripresa la gara sembra incanalarsi sui binari giusti, ma al 60’ un episodio cambia tutto: Beukema commette fallo di mano in area e l’arbitro assegna il rigore. Dal dischetto si presenta Nzola, che non sbaglia e riporta il risultato in parità. Conte poco prima È ancora Spinazzola a caricarsi la squadra sulle spalle: al 73’ trova un destro vincente da fuori area che batte il portiere e riaccende l’entusiasmo del Maradona.

Il finale da brividi

Il Pisa, tuttavia, non si arrende. All’82’ Lucca, appena entrato, sorprende Semper con una conclusione precisa che vale il 2-2. Sembra la fine dei giochi, ma non è così. Allo scadere, al 90’, Lorran approfitta di un grave errore di Di Lorenzo e riporta nuovamente il Pisa in partita. Conte dalla panchina incita i suoi: “Non mollate, portiamola a casa”. E così accade. Il Napoli, tra mille sofferenze, difende il risultato e conquista tre punti pesantissimi.

Quattro vittorie su quattro: un segnale al campionato

Il 3-2 finale racconta di un Napoli non ancora perfetto, ma capace di reagire nei momenti difficili grazie alla qualità dei suoi uomini chiave. La squadra campione d’Italia dimostra di non essere in vetta per caso. Domenica sera, a San Siro contro il Milan, sarà già tempo di esami: una sfida che potrà dire molto sulle reali ambizioni di questa stagione. Note dolenti uno svagato Beukema, la topica (quasi) fatale di Di Lorenzo e l’infortunio (da valutare) di Buongiorno.

Napoli-Pisa 3-2

Napoli (4-1-4-1): Meret 7; Di Lorenzo 5, Beukema 4.5, Buongiorno 6.5, Spinazzola 7.5; Gilmour 6.5 (58′ Lobotka 6); Politano 6.5, Elmas 6.5 (58′ Anguissa 6), De Bruyne 6, McTominay 6; Hojlund 6 (78′ Lucca 6.5). All. Conte 6

Pisa (3-5-2): Semper 6; Canestrelli 5.5, Caracciolo 6, Lusuardi 5; Leris 5.5 (61′ Cuadrado 6), Akinsanmiro 6.5, Marin 6 (80′ Lorran 6.5), Aebischer 6.5, Bonfanti 6 (75′ Angori 6.5); Moreo 6 (61′ Meister 6), Nzola 6.5 (75′ Tramoni 5.5). All. Gilardino 6.5

Arbitro: Crezzini

Gol: 39′ Gilmour (N), 60′ rig. Nzola (P), 73′ Spinazzola (N), 82′ Lucca (N), 90′ Lorran (P).

Saiba mais sobre o veículo