Luis Henrique, il brasiliano non convince: da promessa a grande delusione sull’out destro | OneFootball

Luis Henrique, il brasiliano non convince: da promessa a grande delusione sull’out destro | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·12 de novembro de 2025

Luis Henrique, il brasiliano non convince: da promessa a grande delusione sull’out destro

Imagem do artigo:Luis Henrique, il brasiliano non convince: da promessa a grande delusione sull’out destro

Luis Henrique, il brasiliano non sta convincendo nella sua prima stagione all’Inter. Il motivo del rendimento no e la scelta Carlos Augusto con la Lazio

Secondo l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, l’avventura di Luis Henrique all’Inter sta attraversando un momento particolarmente complicato. L’esterno brasiliano, arrivato in estate dal Marsiglia per circa 23 milioni di euro, era stato scelto per dare profondità e soluzioni sulla fascia destra, ma finora non ha rispettato le aspettative. Da potenziale alternativa a Denzel Dumfries, si è trasformato in un elemento marginale del progetto tecnico di Cristian Chivu, che sembra non considerarlo più una vera opzione nel turnover.

Il segnale più evidente è arrivato durante la sfida di campionato contro la Lazio. Quando Chivu ha deciso di sostituire Dumfries nel secondo tempo, non ha scelto il suo vice naturale, Luis Henrique, ma ha preferito Carlos Augusto, esterno sinistro brasiliano adattato sulla corsia opposta. Una mossa che, a conti fatti, ha certificato la mancanza di fiducia del tecnico romeno nei confronti dell’ex Marsiglia.


Vídeos OneFootball


Prestazioni opache e fiducia in calo

Il rendimento di Luis Henrique, fin qui, è stato deludente. Le due gare da titolare contro Cagliari e Verona non hanno lasciato traccia positiva: prestazioni poco incisive, mancanza di personalità e scarsa propensione all’uno contro uno, che era invece una delle sue caratteristiche principali ai tempi del Botafogo e in Ligue 1. Anche nelle occasioni in cui è subentrato, il classe 2001 non è riuscito a dare la scossa né a livello tecnico né emotivo.

Chivu, dopo il flop del Bentegodi, aveva chiarito che avrebbe impiegato il giocatore solo quando convinto di poter ottenere un contributo concreto. Da allora, però, le occasioni per il brasiliano sono diventate sempre più rare. Il timore di sbagliare e una certa insicurezza nel gioco sembrano aver frenato un talento che, nei piani della società, doveva portare imprevedibilità e freschezza nel reparto offensivo.

Il futuro del brasiliano resta in bilico

A cinque mesi dal suo arrivo a Milano, Luis Henrique resta una delle note più stonate della rosa nerazzurra. E pensare che, insieme al centrocampista Petar Sucic, era stato uno dei primi rinforzi estivi a mettersi subito a disposizione di Chivu, debuttando già al Mondiale per club contro il Monterrey. Ora, per riconquistare spazio, serviranno coraggio, determinazione e un netto cambio di passo: la fascia destra dell’Inter, al momento, sembra parlare un’altra lingua.

Saiba mais sobre o veículo