Luis Henrique Inter, si racconta a Dazn: l’analisi del Corriere dello Sport sul neo-acquisto nerazzurro | OneFootball

Luis Henrique Inter, si racconta a Dazn: l’analisi del Corriere dello Sport sul neo-acquisto nerazzurro | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·15 de agosto de 2025

Luis Henrique Inter, si racconta a Dazn: l’analisi del Corriere dello Sport sul neo-acquisto nerazzurro

Imagem do artigo:Luis Henrique Inter, si racconta a Dazn: l’analisi del Corriere dello Sport sul neo-acquisto nerazzurro

Luis Henrique Inter, il giocatore si è raccontato a Dazn. Ecco l’analisi del Corriere dello Sport tra concorrenza con Dumfries e prospettive tattiche

Il Corriere dello Sport dedica un’approfondita analisi a Luis Henrique, esterno destro brasiliano classe 2001 arrivato all’Inter in estate dal Marsiglia per 25 milioni di euro bonus inclusi. Il quotidiano sottolinea come il 23enne non voglia essere semplicemente l’alternativa a Denzel Dumfries, ma un elemento capace di alzare il livello offensivo dell’Inter di Cristian Chivu.

Secondo il Corriere, il tecnico nerazzurro è intrigato dal cambio di passo e dalla capacità di saltare l’uomo dell’ex Marsiglia, qualità mostrate già nelle prime amichevoli, impreziosite da una rete realizzata contro l’Inter Under 23. La testata sottolinea come Chivu stia pensando anche a varianti tattiche per sfruttare al meglio le caratteristiche del brasiliano negli ultimi venti metri.


Vídeos OneFootball


Intervistato da Dazn nel format “On Board”, Luis Henrique ha raccontato il suo impatto positivo con l’ambiente: «Nello spogliatoio ho trovato un’atmosfera positiva, c’è grande rispetto per chi è qui da più tempo. Mi hanno fatto subito sentire a mio agio e penso di poter imparare molto da calciatori così forti».

Il Corriere evidenzia anche il ruolo importante di Carlos Augusto nel processo di integrazione: i due connazionali hanno stretto subito un ottimo rapporto, con il terzino sinistro che aiuta quotidianamente il nuovo arrivato. «Avere un altro brasiliano in squadra è fondamentale – ha spiegato Luis Henrique –. In passato ho giocato in Europa senza altri brasiliani e l’inserimento è stato più difficile».

Il quotidiano romano ricorda che il passaggio dalla Ligue 1 alla Serie A comporterà una sfida in più, con un coefficiente di difficoltà maggiore. Luis Henrique, però, non si mostra intimorito: «Il salto in una big? Non mi spaventa, penso di avere l’esperienza per recitare un ruolo da protagonista».

L’analisi del Corriere dello Sport conclude sottolineando come la stagione 2025/26 sarà un banco di prova fondamentale per il brasiliano: la concorrenza con Dumfries sarà serrata, ma il talento e la duttilità di Luis Henrique potrebbero convincere Chivu a ritagliargli un ruolo da protagonista già nei primi mesi di campionato.

Saiba mais sobre o veículo