Juventusnews24
·09 de outubro de 2025
Maifredi sentenzia: «Giocatori come Yildiz non vanno limitati. Davanti ci sono tanti attaccanti ma se li cambi sempre…». Poi fa questo paragone su David

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·09 de outubro de 2025
Un’analisi senza filtri, dura e diretta, che boccia le scelte di Igor Tudor e il centravanti titolare della Juventus. L’ex allenatore bianconero Luigi Maifredi, intervenuto a TMW Radio durante la trasmissione “Maracanà”, ha espresso un giudizio severissimo su Dusan Vlahovic e ha criticato la gestione del reparto offensivo.
La sentenza sul bomber serbo è a dir poco clamorosa. Secondo Maifredi, la Juve dovrebbe cederlo. “Credo che vada venduto: non ha più l’anima, è stato ridotto a un giocatore di secondo piano”, ha affermato, descrivendo un giocatore involuto e privo della giusta carica.
Al suo posto, la scelta dell’ex tecnico è chiara: “punterei su Jonathan David, che ricorda un po’ Inzaghi”. Un’investitura per l’attaccante canadese, visto come il profilo ideale, mentre Lois Openda viene considerato più un’arma “adatta al contropiede”.
PAROLE – «Davanti hanno tanti attaccanti, ma se li cambi sempre non trovano mai la condizione migliore. Giocatori come Yildiz non vanno limitati, hanno bisogno di spazio e libertà. Come centravanti oggi sceglierei Vlahovic, ma credo che vada venduto: non ha più l’anima, è stato ridotto a un giocatore di secondo piano. Al suo posto punterei su Jonathan David, che ricorda un po’ Inzaghi. Openda invece è più adatto al contropiede».
La critica di Maifredi si estende a tutta la gestione dell’attacco da parte di Igor Tudor. “Se li cambi sempre non trovano mai la condizione migliore”, ha dichiarato, bocciando la politica delle continue rotazioni che, a suo dire, non permette ai giocatori di trovare certezze.
Un discorso che vale per le punte, ma anche per i fantasisti. Secondo l’ex allenatore, un talento purissimo come Kenan Yildiz “non va limitato”, ma ha bisogno di “spazio e libertà” per poter esprimere al meglio le sue immense qualità, senza essere ingabbiato in schemi troppo rigidi.
Infine, un pensiero anche sulla Nazionale Italiana, impegnata nella corsa ai Mondiali 2026. Maifredi si è mostrato pessimista sulle possibilità di qualificazione diretta degli Azzurri, che al momento sono secondi dietro la Norvegia. “Credo che finirà ai play-off”, ha sentenziato, spiegando che la Norvegia ha una “carica interiore” superiore che, a suo dire, la porterà a vincere le prossime, decisive sfide.