Cagliarinews24
·12 de julho de 2025
Marin Aris Salonicco: ecco perchè è saltata la trattativa con il Cagliari. Le cifre dell’operazione

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·12 de julho de 2025
Il Cagliari pare che abbia abbiato i contatti con l’Aris Salonicco per la cessione del mediano Razvan Marin, ma al momento la trattativa si preannuncia in salita. Come segnalato da Gazeta Sporturilor, l’offerta presentata dai greci non ha accontentato le richieste del club rossoblù. Per lasciare partire il centrocampista rumeno, i sardi chiedono quantomeno un milione e cinquecentomila euro!
Il Cagliari ha fissato il prezzo per Razvan Marin: per cederlo, il club rossoblù chiede non meno di 1.5 milioni di euro. Questa valutazione riflette il valore che il Cagliari attribuisce al giocatore, considerando la sua esperienza internazionale, le sue qualità tecniche e il ruolo che ha ricoperto in questi anni. Marin è un centrocampista di rottura ma anche di impostazione, capace di recuperare palloni e di avviare l’azione, caratteristiche che lo rendono un profilo interessante sul mercato.
L’offerta dell’Aris Salonicco, inferiore al milione di euro, evidenzia una distanza significativa tra domanda e offerta. Questo divario iniziale è comune nelle trattative di mercato, ma la discrepanza in questo caso è piuttosto marcata. Il Cagliari, avendo investito sul giocatore in passato, cerca di monetizzare al meglio per evitare minusvalenze o, peggio, di perderlo a parametro zero.
Un elemento che complica notevolmente la trattativa e che esercita una certa pressione sul Cagliari è la scadenza del contratto di Razvan Marin, fissata al 30 giugno 2026. Se il giocatore non dovesse essere ceduto in questa sessione di mercato e non dovesse rinnovare il proprio accordo, il Cagliari rischierebbe di perderlo a parametro zero l’estate successiva. Questa situazione negoziale dà all’Aris Salonicco, e ad altre eventuali pretendenti, un certo potere contrattuale.
Il club greco potrebbe tentare di temporeggiare, sperando che il Cagliari abbassi le proprie pretese man mano che la scadenza contrattuale si avvicina, per evitare di non ottenere nulla dalla cessione. Per i rossoblù, la sfida è trovare un equilibrio tra la valorizzazione del giocatore e la necessità di evitare una perdita economica!