Marotta Inter, la polemica di Conte aveva un obiettivo preciso: la rivelazione | OneFootball

Marotta Inter, la polemica di Conte aveva un obiettivo preciso: la rivelazione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·06 de novembro de 2025

Marotta Inter, la polemica di Conte aveva un obiettivo preciso: la rivelazione

Imagem do artigo:Marotta Inter, la polemica di Conte aveva un obiettivo preciso: la rivelazione

Marotta Inter, le ultime sul momento e le nuove cariche ufficiali assunte dal presidente nerazzurro. Tutti i dettagli in merito

Nelle ultime settimane Antonio Conte sta finendo più spesso sotto i riflettori per le sue parole che per i risultati del Napoli. Lo sottolinea oggi il Corriere della Sera, che ha analizzato con toni critici la comunicazione del tecnico salentino, definendola “sbagliata nei toni e nei contenuti”. Il pareggio con l’Eintracht Francoforte, avversario ritenuto modesto, è stato solo l’ultimo episodio di una serie di scivoloni mediatici che, secondo il quotidiano, hanno offuscato il rendimento in campo della squadra.

Conte, invece di analizzare le difficoltà strutturali del Napoli – reduce da una fase di gioco disordinata e da un calo di brillantezza – ha preferito puntare il dito contro il presunto “catenaccio” dei tedeschi. Una scelta che, come scrive il giornale, non ha convinto né la stampa né i tifosi: un discorso percepito come un tentativo di spostare l’attenzione, più che un’analisi tecnica del problema.


Vídeos OneFootball


Dalla polemica con Marotta al caso Eintracht: una serie di passi falsi

Il quotidiano ricorda come la tensione comunicativa di Conte sia emersa già nei giorni successivi alla polemica contro Giuseppe Marotta, presidente dell’Inter, accusato di aver ricevuto un rigore “generoso” nel turno precedente. Il Corriere della Sera definisce quell’uscita “stonata da ogni parte la si ascoltasse”: dopo aver beneficiato lui stesso di un rigore dubbio, il cosiddetto “rigorino” – termine reso celebre da Paolo Casarin – sarebbe stato più saggio mantenere il silenzio.

E invece Conte ha insistito, alimentando tensioni con dichiarazioni che il quotidiano giudica “da teatro dell’assurdo”, in cui ha evocato “critiche misteriose e irreali” ai danni del Napoli. Una strategia comunicativa che, secondo il giornale, ha finito per distogliere l’attenzione dai veri problemi: la stanchezza della squadra e la difficoltà a trovare continuità offensiva.

Il monito del Corriere: “Il grande Conte non ha bisogno di questi mezzi”

L’analisi si chiude con un invito alla misura: il “grande Conte”, quello che ha vinto ovunque e che tutti rispettano per la sua disciplina e la sua mentalità, non ha bisogno di ricorrere a polemiche o provocazioni per difendere la propria squadra. La sua forza, conclude il Corriere della Sera, resta il lavoro sul campo. E oggi, più che mai, Napoli ha bisogno proprio di quello.

Saiba mais sobre o veículo