Inter News 24
·03 de novembro de 2025
Marotta non si sbilancia: «Scudetto? Ci sono tante squadre in lotta. Dobbiamo rimanere concentrati fino all’ultimo»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·03 de novembro de 2025

Il presidente e amministratore delegato dell’Inter, Giuseppe Marotta, ha parlato ai microfoni di Serie A TV al termine dell’Assemblea di Lega, soffermandosi sui temi principali della stagione.
Sul campionato, Marotta ha spiegato che la Serie A 2025/26 si sta rivelando particolarmente equilibrata: diverse squadre, secondo lui, si equivalgono per qualità e organizzazione. Per questo motivo la lotta scudetto sarà serrata fino alla fine, con l’Inter che dovrà mantenere continuità e concentrazione per restare ai vertici.
Guardando alla Champions League, il dirigente ha invitato alla prudenza in vista della gara contro il Kairat Almaty, in programma mercoledì a San Siro. Pur riconoscendo la differenza di valori tra le due squadre, ha ricordato che in Europa non esistono partite semplici e che l’obiettivo è conquistare i tre punti per consolidare la classifica del girone.
Infine, Marotta ha espresso apprezzamento per l’ingresso di Giorgio Chiellini nel Consiglio Federale FIGC, definendolo una figura preparata e intelligente, capace di offrire un contributo positivo al sistema calcistico italiano grazie alla sua esperienza e competenza.
Il presidente nerazzurro ha concluso ribadendo la fiducia nel lavoro di Cristian Chivu e nella solidità del progetto sportivo dell’Inter.
LOTTA SCUDETTO – «Quest’anno c’è una griglia di squadre che si assomigliano anche come forza e quindi credo che sarà avvincente fino alla fine. Forse è ancora presto però questo depone favorevolmente, perché c’è appunto un insieme di squadre che possono lottare assolutamente per il titolo».
INTER KAIRAT – «Sulla carta il Kairat sembra una squadra molto abbordabile, ma in realtà le partite di Champions sono difficili. Per loro è la partita della vita, noi dobbiamo essere bravi nel capire questa tipologia di partita. E soprattutto dobbiamo ottenere l’intera posta, quindi vincere per fare classifica e mettere fieno in cascina, perché poi i prossimi turni saranno molto impegnativi».
CHIELLINI – «Conosco molto bene Giorgio, lo stimo altrettanto perché è un ragazzo molto aperto ad apprendere. È laureato, è una persona molto in gamba, per cui questo è un nuovo ruolo che fa per la prima volta, ma sono certo che porterà la sua esperienza e il suo apporto in modo positivo».
Ao vivo


Ao vivo


Ao vivo





































