Melis: «Abbiamo lavorato molto bene su tutti i fronti. La passione per il Cagliari non ha confini!» | OneFootball

Melis: «Abbiamo lavorato molto bene su tutti i fronti. La passione per il Cagliari non ha confini!» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·22 de julho de 2025

Melis: «Abbiamo lavorato molto bene su tutti i fronti. La passione per il Cagliari non ha confini!»

Imagem do artigo:Melis: «Abbiamo lavorato molto bene su tutti i fronti. La passione per il Cagliari non ha confini!»

Stefano Melis, Direttore generale del Cagliari, è intervenuto in relazione al bilancio di fine ritiro in Val Camonica. Le dichiarazioni

Il direttore generale del Cagliari Calcio, Stefano Melis, ha offerto un bilancio esaustivo del ritiro pre-campionato a Ponte di Legno, direttamente dal campo di Temù. Ai microfoni di Videolina, Melis ha tracciato un quadro completo dell’attualità rossoblù, analizzando i progressi della squadra e le dinamiche emerse durante questa fase cruciale di preparazione in Val Camonica. Le sue dichiarazioni hanno delineato la soddisfazione per il lavoro svolto e le prospettive per la prossima stagione. Ve le riportiamo di seguito:

LAVORO – «Il bilancio di questi giorni è decisamente positivo, abbiamo lavorato molto bene su tutti i fronti. L’intensità degli allenamenti è stata alta, mister Pisacane e il suo staff sono contenti, e con loro anche i ragazzi. L’atmosfera è quella giusta, c’è grande partecipazione da parte di tutti ed è il modo migliore per approcciarsi alla stagione».


Vídeos OneFootball


CLIMA – «Il clima è stato ideale per lavorare al meglio, dalle temperature più clementi rispetto a quelle di questi giorni in Sardegna all’empatia delle persone che abbiamo incontrato nei vari luoghi della quotidianità. Le strutture sono eccellenti, l’accoglienza è stata calorosa. Ringraziamo Ponte di Legno e, più in generale, tutta la comunità della Val Camonica: ci hanno voluto qui e ci hanno messo nelle condizioni giuste, dentro e fuori dal campo».

TROFEO GIGI RIVA – «Sarà la nostra prima partita in Sardegna, nella nostra casa, in un evento che celebra una volta di più la nostra Leggenda. Parliamo di un esempio enorme, come calciatore e come uomo, e ogni occasione è buona per metterlo in evidenza come riferimento del Cagliari e della sua terra che lo adottò appena maggiorenne facendone un simbolo. Sarà una giornata speciale: non solo la partita, ma anche musica e spettacolo, prima e dopo il match. Stiamo costruendo qualcosa di bello e vogliamo che diventi un appuntamento fisso nel nostro stadio, grazie e insieme all’entusiasmo dei tifosi».

CAMPAGNA ABBONAMENTI – «I dati della campagna abbonamenti sono stati di enorme livello, in costante crescita di anno in anno. È qualcosa di meraviglioso vedere l’Unipol Domus gremita di abbonati: è il segno tangibile della spinta che abbiamo alle spalle, anche in un impianto che, oggettivamente, è troppo piccolo per le esigenze del Club. Intanto ce lo godiamo così, pieno e ribollente della passione che sarà decisiva per inseguire, tutti insieme, gli obiettivi della squadra e della Società».

TIFOSI – «Anche in Austria e Germania nelle amichevoli contro Galatasaray (mercoledì 23) e Hannover (sabato 26) non faremo eccezione: sappiamo di avere tanti sardi che ci seguono in tutto il mondo. La passione per il Cagliari non ha confini, e giocare due gare così, di alto livello, sarà bellissimo proprio perché ci darà l’opportunità di incontrare anche i nostri tifosi oltre confine».

SQUADRA – «Il gruppo è delineato. Come sempre, il direttore Angelozzi lavorerà per fare ciò che ancora serve da qui alla fine del calciomercato. L’obiettivo è farci trovare sempre nella condizione migliore, sul campo e fuori, lavorando di squadra a tutti i livelli».

Saiba mais sobre o veículo