Mercato Inter (Gazzetta), la strada è quella della continuità: niente rivoluzione! Marotta e Ausilio intraprendono uno scenario rischioso per 3 motivi | OneFootball

Mercato Inter (Gazzetta), la strada è quella della continuità: niente rivoluzione! Marotta e Ausilio intraprendono uno scenario rischioso per 3 motivi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·12 de julho de 2025

Mercato Inter (Gazzetta), la strada è quella della continuità: niente rivoluzione! Marotta e Ausilio intraprendono uno scenario rischioso per 3 motivi

Imagem do artigo:Mercato Inter (Gazzetta), la strada è quella della continuità: niente rivoluzione! Marotta e Ausilio intraprendono uno scenario rischioso per 3 motivi

Mercato Inter (Gazzetta), la strada è quella della continuità: niente rivoluzione! Scenario rischioso per 3 motivi. L’analisi

Il mercato Inter ha deciso di proseguire sulla strada della continuità, senza smantellare il gruppo che ha lottato fino all’ultimo per il Triplete, come sottolinea La Gazzetta dello Sport. Nonostante la fine della scorsa stagione tra alti e bassi, con la pesante sconfitta contro il PSG e la delusione contro il Fluminense, la dirigenza nerazzurra ha scelto di mantenere la struttura della squadra e di non intervenire pesantemente sul mercato.

Un gruppo che ha bisogno di riscatto: 3 rischi

Se da un lato sono arrivati alcuni rinforzi, abbassando l’età media della rosa, dall’altro non ci sono cambiamenti radicali. Il gruppo, dal portiere Sommer all’attaccante Lautaro Martinez, passando per Calhanoglu, rimarrà sostanzialmente invariato. Tuttavia, come sottolinea il quotidiano sportivo, ci sono tre motivi per cui questa scelta potrebbe rivelarsi rischiosa. Il primo riguarda la motivazione del gruppo, che ha affrontato numerosi battaglie e ora deve trovare il modo di riprendersi dopo un anno di esperienza in più. Il secondo aspetto è legato al lavoro di Cristian Chivu, l’unica vera novità della squadra. L’allenatore dovrà essere in grado di allineare uno spogliatoio deluso e stressato, e di risollevare il morale di giocatori come Lautaro, che ha avuto un confronto teso con la società durante la scorsa stagione. Infine, il terzo motivo riguarda la gestione delle delusioni recenti, come quella contro il Fluminense: il rischio che i “fantasmi” riaffiorino alla prima difficoltà è concreto.


Vídeos OneFootball


I nuovi innesti e le opportunità di crescita

Con 70 milioni già spesi su nuovi acquisti come Luis Henrique e il riscatto di Zalewski, l’Inter ha ancora 30 milioni da investire, principalmente per l’acquisto di Leoni, giovane difensore dal Parma. Se dovesse arrivare l’addio di Calhanoglu, come è stato ipotizzato, ci sarebbe un altro margine di manovra. Il tecnico Chivu potrebbe optare per un cambio di modulo che possa esaltare le caratteristiche di giocatori come Sucic e Frattesi, rinforzando ulteriormente la rosa. Oltre a ciò, la dirigenza e l’allenatore sono fiduciosi nel poter puntare su due aspetti fondamentali: la voglia del gruppo di riscattarsi, dopo la scorsa stagione, e il miglioramento fisico, con l’auspicio che la preparazione atletica e la prevenzione agli infortuni portino a un miglioramento complessivo delle performance della squadra.

Questi sono gli ingredienti fondamentali su cui l’Inter punta per continuare a essere competitiva sia in Italia che in Europa, mirando a una stagione di riscatto.

Saiba mais sobre o veículo