Mercato Inter, il KO con l’Udinese evidenzia le lacune: il rimpianto Lookman e la mancanza di un difensore | OneFootball

Mercato Inter, il KO con l’Udinese evidenzia le lacune: il rimpianto Lookman e la mancanza di un difensore | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·01 de setembro de 2025

Mercato Inter, il KO con l’Udinese evidenzia le lacune: il rimpianto Lookman e la mancanza di un difensore

Imagem do artigo:Mercato Inter, il KO con l’Udinese evidenzia le lacune: il rimpianto Lookman e la mancanza di un difensore

Mercato Inter, il KO con l’Udinese evidenzia le lacune: il rimpianto Lookman e la mancanza di un difensore. L’analisi del Corriere dello Sport

La seconda giornata di campionato ha evidenziato per la prima volta i limiti della nuova stagione dei nerazzurri e quelli scaturiti dalla gestione del mercato Inter, con la squadra di Chivu uscita sconfitta per 2-1 a San Siro contro l’Udinese. Dopo il trionfo netto contro il Torino, i nerazzurri hanno mostrato le stesse lacune difensive e la difficoltà a concretizzare le occasioni da gol, problemi che il Corriere dello Sport ha analizzato con attenzione.

Le lacune in difesa e a centrocampo

Il quotidiano sportivo sottolinea come la squadra di Cristian Chivu abbia pagato l’assenza di figure di spessore in difesa e in attacco. Nella retroguardia, la scelta di puntare su Bisseck al posto di Pavard si è rivelata costosa in alcune situazioni, come nel raddoppio friulano firmato da Atta, esterno offensivo dell’Udinese che ha sfruttato un errore del centrale. A centrocampo, Calhanoglu, il centrocampista turco, è stato schermato efficacemente dagli avversari, mentre Sucic non è mai riuscito a incidere. Solo Barella, pur con difficoltà, ha dato qualche segnale di vitalità, ma non sufficiente per dominare la partita.


Vídeos OneFootball


L’attacco e le scelte di Chivu

In avanti, i nerazzurri hanno sofferto per la mancanza di un elemento in grado di saltare l’uomo e creare occasioni personali. La situazione avrebbe potuto essere migliorata con un giocatore come Lookman, obiettivo non concretizzato in estate. Il tecnico Chivu ha provato a reagire dopo l’1-0 firmato da Dumfries, olandese autore del rigore che aveva sbloccato il match, inserendo Pio Esposito e nel finale anche Bonny, adottando un 4-2-4 simile allo stile offensivo di Mourinho. Tuttavia, il problema principale è rimasto: i nerazzurri non sono riusciti a costruire occasioni chiare e limpide per ribaltare il risultato.

L’Udinese, fisico e organizzazione

L’Udinese ha sfruttato la fisicità e l’organizzazione tattica, ribaltando lo svantaggio iniziale con coraggio e precisione. La squadra friulana ha costruito un muro difensivo nella ripresa, impedendo ai padroni di casa di trovare spazi e ritmo. Anche il gol di Dimarco, annullato per fuorigioco di Thuram, non ha cambiato il destino della gara.

In conclusione, il match evidenzia come la rosa dell’Inter necessiti ancora di aggiustamenti, soprattutto in difesa e in attacco, e quanto il lavoro di Chivu dovrà concentrarsi sull’equilibrio e sulla gestione delle situazioni critiche per poter aspirare a risultati importanti nella stagione 2025/2026.

Saiba mais sobre o veículo