Juventusnews24
·07 de outubro de 2025
Mercato Juve, la decisione del top player cambia il destino di Vlahovic? Novità delle ultime ore, cosa sta succedendo. La situazione

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·07 de outubro de 2025
Una notizia che arriva dall’Inghilterra cambia le strategie del calciomercato Juve e complica il futuro di Dusan Vlahovic. Secondo i media britannici, Harry Kane ha deciso di legarsi a vita al Bayern Monaco, una scelta che, di riflesso, rischia di chiudere una delle principali vie d’uscita per il bomber serbo, il cui contratto con la Juventus è un tema sempre più scottante.
La situazione di Vlahovic è nota: il suo attuale accordo con la Vecchia Signora scadrà a giugno 2026. Senza un rinnovo, che al momento appare complesso, la dirigenza si trova di fronte a un bivio: rischiare di perderlo a parametro zero o cederlo nella prossima finestra di mercato di gennaio per monetizzare al massimo. Proprio in quest’ottica, la pista che portava al Bayern Monaco era una delle più concrete e gradite, con i bavaresi che da tempo seguono con interesse il centravanti.
Ed è qui che la decisione di Kane diventa un problema enorme per la Juventus. L’attaccante inglese, secondo Daily Mirror e The Sun, ha manifestato l’intenzione di prolungare la sua avventura in Germania, mettendo a tacere le voci di un suo possibile ritorno in Premier League. Con un totem come Kane saldamente al centro del loro attacco, è praticamente impossibile che i bavaresi possano investire per un altro numero 9 di livello mondiale come Vlahovic a gennaio.
Di fatto, per la Juventus si chiude la porta di uno dei pochi club al mondo in grado di sostenere un’operazione onerosa per il cartellino e l’ingaggio del serbo. Questo mette la dirigenza bianconera in una posizione di debolezza: con un potenziale acquirente in meno, e per di più così ricco, le altre pretendenti potrebbero giocare al ribasso, sapendo che la Juve ha la necessità di vendere. La permanenza di Kane a Monaco, dunque, non blinda Vlahovic a Torino, ma rischia di complicare terribilmente i piani di monetizzazione del club, costringendo il club a esplorare nuove e forse meno ricche soluzioni.