Juventusnews24
·30 de agosto de 2025
Mercato Juventus, l’ex obiettivo in attacco approda in questo top club di Premier League: è ufficiale, le cifre stupiscono tutti

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·30 de agosto de 2025
Il futuro di Alejandro Garnacho è ufficialmente a tinte blu. L’attaccante argentino classe 2004 ha lasciato il Manchester United per firmare con il Chelsea, che ha investito circa 40 milioni di sterline più una clausola del 10% sulla futura rivendita. Il nuovo contratto legherà il talento sudamericano ai Blues fino al 2032.
Garnacho, reduce da stagioni in crescita con lo United, era stato accostato anche alla Juventus, che aveva seguito con interesse il suo profilo nelle scorse sessioni di mercato. Alla fine, però, il Chelsea ha bruciato la concorrenza, assicurandosi uno dei prospetti più promettenti del calcio mondiale.
Con 144 presenze e 48 partecipazioni complessive a gol (tra reti e assist) con il Manchester United, Garnacho si è imposto come titolare fisso già dalla stagione 2023/24, segnando 7 gol in Premier League e lasciando il segno anche in Champions League con una rete nel 3-3 contro il Galatasaray. La sua consacrazione definitiva è arrivata con la spettacolare rovesciata contro l’Everton, che gli è valsa il FIFA Puskas Award nel 2024.
Per il mercato Juventus, che lo aveva valutato come possibile innesto offensivo, Garnacho rappresentava un profilo ideale: giovane, duttile e con margini di crescita enormi. Le richieste economiche e la concorrenza internazionale, tuttavia, hanno reso l’operazione fuori portata per le casse bianconere, orientate su obiettivi più sostenibili.
Il Chelsea, invece, non ha esitato a investire, rafforzando ulteriormente il proprio reparto offensivo con un colpo che guarda al presente e al futuro.
Garnacho, cresciuto tra i settori giovanili di Getafe e Atletico Madrid prima del trasferimento a Manchester nel 2020, vanta già otto presenze con l’Argentina e la vittoria della Copa America nel 2024. Ora ritroverà anche il connazionale Enzo Fernandez, formando un asse sudamericano di grande qualità a Stamford Bridge.
Per la Juventus, resta il rimpianto di non aver potuto affondare il colpo su un talento che per caratteristiche e potenziale si adattava bene al progetto bianconero.
Ao vivo