Juventusnews24
·05 de setembro de 2025
Mercato Juventus, un bianconero ancora nel mirino dei rumors: è in scadenza nel 2026, potrebbe esserci una svolta clamorosa nel suo futuro! Ultime

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·05 de setembro de 2025
Il quotidiano Tuttosport torna a concentrarsi su Dusan Vlahovic e sulla sua situazione in casa Juventus, mentre il centravanti serbo è impegnato con la sua nazionale nelle qualificazioni al prossimo Mondiale. L’estate del calciomercato si è conclusa senza stravolgimenti per il giocatore, che è rimasto alla Continassa nonostante i numerosi interessamenti ricevuti. Nelle prime due giornate di campionato, l’ex Fiorentina ha già dato segnali importanti: partito dalla panchina, è riuscito a sbloccare le partite contro Parma e Genoa, dimostrando la sua capacità di incidere anche nei momenti delicati.
Nonostante il rendimento sul campo, la questione contrattuale resta aperta. Vlahovic, il cui accordo con la Juve scadrà nel 2026, non ha ancora trovato terreno comune con la società per un eventuale rinnovo. Nei mesi scorsi si erano registrati contatti e indiscrezioni su un possibile accordo, ma oggi non sembrano esserci i presupposti per riprendere quella trattativa interrotta. Salvo colpi di scena, l’attaccante potrebbe dunque lasciare la Juventus a parametro zero la prossima estate, costringendo il club a pianificare alternative sia sul mercato che in ottica squadra.
In questo scenario, non mancano le attenzioni dei club italiani e internazionali. L’Inter, guidata dal presidente Beppe Marotta, figura tra le squadre più interessate. Marotta, noto per la sua abilità nel settore dei parametri zero, stima da tempo Vlahovic e potrebbe muoversi già a partire da febbraio, se la situazione contrattuale non dovesse evolvere positivamente. In questo senso, la prossima finestra invernale potrebbe essere un momento chiave per valutare eventuali strategie, anche se al momento ogni ipotesi resta puramente prospettica.
Il campo, come sottolinea Tuttosport, potrebbe comunque avere un ruolo determinante. Prestazioni convincenti e continuità potrebbero smussare i contrasti tra giocatore e società, riaprendo scenari inattesi e influenzando eventuali decisioni sulla sua permanenza. La Juventus, dal canto suo, continuerà a monitorare la situazione, bilanciando esigenze tattiche e strategiche con la volontà di valorizzare i propri investimenti.