Mercato Milan, Allegri detta le condizioni per la cessione di Musah: il tecnico pensa questo | OneFootball

Mercato Milan, Allegri detta le condizioni per la cessione di Musah: il tecnico pensa questo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·12 de agosto de 2025

Mercato Milan, Allegri detta le condizioni per la cessione di Musah: il tecnico pensa questo

Imagem do artigo:Mercato Milan, Allegri detta le condizioni per la cessione di Musah: il tecnico pensa questo

Mercato Milan, si continua a parlare di una eventuale cessione di Musah: il club ha fissato il prezzo, Allegri ha le idee chiare

Il calciomercato del Milan entra nel vivo non solo sul fronte degli acquisti, ma anche su quello, altrettanto cruciale, delle cessioni. Il nuovo direttore sportivo, Igli Tare, arrivato con il compito di rivoluzionare e rinforzare la squadra, si sta dedicando con grande impegno anche a un’altra missione fondamentale: alleggerire la rosa da alcuni esuberi e, al contempo, generare un tesoretto da reinvestire. La sua strategia è chiara e ben definita, volta a garantire al neoallenatore Massimiliano Allegri un organico più snello, funzionale e, soprattutto, motivato. L’obiettivo è quello di creare un gruppo coeso, eliminando le situazioni di stallo e valorizzando al massimo ogni singolo elemento.

La campagna cessioni procede spedita e mostra già i primi, concreti risultati. Ne è un esempio l’accordo definito nelle scorse ore che riguarda il futuro di due giovani promesse: Filippo Terracciano e Warren Bondo. Entrambi si trasferiranno in prestito alla Cremonese, ma con formule diverse, a testimonianza di un approccio sartoriale e attento alle specifiche esigenze di ogni singolo calciatore e club. Per il promettente difensore italiano, il trasferimento prevede un obbligo di riscatto che scatterà in caso di salvezza della squadra grigiorossa. Un’operazione che può garantire al Milan un incasso sicuro qualora la Cremonese raggiunga l’obiettivo, permettendo al contempo a Terracciano di maturare l’esperienza necessaria in un contesto competitivo. Per l’ex Monza, Warren Bondo, la formula è invece quella del prestito secco, un’opportunità per il giovane centrocampista francese di mettersi in mostra con continuità in un campionato di alto livello.


Vídeos OneFootball


Ma il lavoro di Igli Tare non si ferma qui. Come riportato da Tuttosport, il dirigente albanese è alacremente impegnato su altri fronti, in particolare per quanto riguarda i giocatori che potrebbero portare nelle casse rossonere un incasso significativo. Tra i nomi caldi c’è sicuramente quello di Yunus Musah. Il centrocampista americano è un pezzo pregiato del mercato e ha attirato l’interesse di diversi club, sia in Italia che all’estero. In particolare, il Nottingham Forest e il Napoli hanno manifestato un concreto interesse per le sue prestazioni, spingendo Tare a prolungare la sua permanenza in Inghilterra di un giorno in più per tessere le trame di un’eventuale trattativa.

Le idee del Milan su Musah sono limpide e inequivocabili. Il club non ha alcuna intenzione di svendere il giocatore e, come riporta la fonte, il centrocampista partirà solo a fronte di un’offerta che si aggiri intorno ai 30 milioni di euro totali. Una valutazione alta, che riflette il grande potenziale e il valore del calciatore sul mercato internazionale. Questa cifra, se incassata, darebbe a Tare e alla dirigenza rossonera una notevole liquidità per operare ulteriori innesti mirati in entrata. E se l’offerta giusta non dovesse arrivare? Per Massimiliano Allegri la situazione non rappresenterebbe affatto un problema. L’allenatore ha piena fiducia nelle qualità di Musah e sarebbe ben felice di trattenere il giocatore in rosa, considerandolo una pedina preziosa per il suo scacchiere tattico. La volontà del Milan è chiara: non c’è l’esigenza di cedere a tutti i costi, ma solo alle proprie condizioni, dimostrando una solidità e una visione strategica a lungo termine.

Il lavoro di Igli Tare si conferma quindi complesso e meticoloso. L’obiettivo non è semplicemente vendere, ma valorizzare il patrimonio tecnico, alleggerire la squadra dagli elementi meno funzionali e, allo stesso tempo, generare le risorse economiche necessarie per finanziare i futuri investimenti, il tutto per costruire un Milan vincente e competitivo sotto la guida del nuovo allenatore Allegri.

Saiba mais sobre o veículo