Milannews24
·08 de agosto de 2025
Mercato Milan, Tare riflette: due correnti di pensiero nella dirigenza rossonera. Chi al fianco di Santiago Gimenez? E Allegri…

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·08 de agosto de 2025
Casa Milan è in fermento. Con Tare come nuovo Direttore Sportivo e Max Allegri sulla panchina rossonera, la ricerca di un nuovo attaccante che possa alternarsi e competere per il posto da titolare con Santiago Gimenez è diventata una priorità assoluta. Le voci si rincorrono e le trattative, seppur sottotraccia, infiammano le discussioni all’interno del club. Due nomi su tutti dominano il dibattito: Rasmus Hojlund e Dusan Vlahovic.
Come riportato questa mattina dal Corriere della Sera, a Milanello si è creata una spaccatura. Da un lato, c’è chi spinge per affondare il colpo su Rasmus Hojlund, attaccante danese già noto al pubblico italiano per la sua esperienza all’Atalanta. Dall’altro, una fazione non intende mollare la pista che porta a Dusan Vlahovic, punta serba attualmente in forza alla Juventus e, a quanto pare, il preferito dello stesso Max Allegri.
La scelta, come spesso accade nel calcio moderno, non è dettata solo dalle preferenze tecniche, ma anche e soprattutto da considerazioni economiche. È su questo fronte che le due piste si differenziano maggiormente. La soluzione Hojlund appare decisamente più economica e sostenibile per le casse rossonere. Il giovane danese potrebbe infatti sbarcare a Milano con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto, un’opzione che garantirebbe al Milan la possibilità di valutare appieno il giocatore prima di un investimento definitivo. Inoltre, il suo ingaggio si attesterebbe sui 4-4,5 milioni di euro a stagione, cifre decisamente in linea con la politica salariale del club.
Completamente diverso è il discorso per Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo, pur essendo un profilo di indubbio valore e con un’esperienza maggiore ad alti livelli, rappresenta un investimento ben più cospicuo. Attualmente, Vlahovic percepisce uno stipendio tre volte superiore a quello prospettato per Hojlund, e difficilmente accetterebbe meno di 6-7 milioni di euro a stagione. A ciò si aggiunge il costo del suo cartellino: la Juventus, infatti, chiede una cifra non inferiore ai 25 milioni di euro per cedere il proprio centravanti.
La dirigenza rossonera, con Tare in prima linea, dovrà quindi soppesare attentamente i pro e i contro di entrambe le operazioni. L’arrivo di un attaccante è fondamentale per dare profondità e alternative al reparto offensivo, considerando che Santiago Gimenez non può sostenere da solo il peso dell’intero reparto per un’intera stagione, tra campionato e coppe. La decisione finale dipenderà da una combinazione di fattori: la volontà del giocatore, la disponibilità finanziaria del Milan e, non ultimo, il parere del tecnico Allegri, che sembra propendere per la soluzione Vlahovic.
Saranno giorni cruciali per il mercato rossonero. La scelta tra la giovane promessa Hojlund e il consolidato talento Vlahovic definirà una parte importante delle strategie del Milan per la prossima stagione, con l’obiettivo di competere ai massimi livelli in Italia e in Europa. Resta da vedere quale dei due nomi farà il suo ingresso a Milanello, pronto a infiammare la passione dei tifosi rossoneri.
Ao vivo