Bologna Sport News
·13 de setembro de 2025
Milan-Bologna, sfida nella sfida tra Orsolini e Pulisic a San Siro

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·13 de setembro de 2025
Domenica sera il fischio d’inizio di Milan-Bologna. I riflettori saranno accesi su di loro, è sfida nella sfida
Il Bologna continua la preparazione in vista della sfida di domenica contro il Milan, match fondamentale per alimentare le ambizioni europee dei ragazzi di Italiano. Le sfide ai rossoneri nell’ultima stagione hanno regalato sorprese, gol e colpi di scena, tra cui l’indimenticabile notte di Roma nella finale di Coppa Italia.
Due saranno gli uomini più attesi e quelli a cui verosimilmente le difese riserveranno una marcatura più stretta: Riccardo Orsolini da una parte, Christian Pulisic dall’altra, il quale vista l’assenza di Rafael Leão, avrà ulteriori responsabilità. Nel match di ritorno dello scorso anno, terminato 3-1 in favore dei rossoneri andarono entrambi a segno, domani sera dunque ci riproveranno.
Da quando veste la maglia del Milan, Christian Pulisic è totalmente rinato diventando tra i migliori giocatori della Serie A e contribuendo attivamente (gol +assist) a oltre 50 reti. Numeri che testimoniano l’immenso valore del giocatore e che fanno capire fin da subito quale siano i pericoli che correrranno domenica i difensori rossoblù.
Milan-Bologna: i giocatori da tenere d’occhio. Bologna Sport News (Photo by Maurizio Lagana/Getty Images Via OneFootball)
L’incipit di questa stagione per l’americano classe 1998 ex Chelsea è stato indicativo di quanto appena detto: già due le reti realizzate dal numero 11 rossonero: contro il Lecce (in campionato) e Bari (Coppa Italia). Non è però da meno Riccardo Orsolini sempre più leader e uomo chiave di questo Bologna. Il primo gol della stagione dei felsinei è stato infatti realizzato dal proprio numero sette e non avrebbe potuto essere altrimenti.
Il classe 1997 prosegue la propria imperiosa scalata nella classifica dei migliori marcatori all time della storia del Bologna. Attualmente si trova al quindicesimo posto con ben 74 reti segnate: gli mancano però appena tre gol dal 14° posto di Marino Perani e tre dal 13° posto di Claudio Bellucci. Un obiettivo che proverà a raggiungere, o quantomeno avvicinare, nella notte di San Siro. Italiano e Allegri faranno affidamento anche su di loro, specialmente in situazioni di estremo equilibrio e qualora servisse una giocata per sbloccare la situazione.
Diverse le assenze da entrambe i lati. Motivo per cui sarà ancor più importante l’apporto dei giocatori generalmente meno utilizzati. Le scelte dunque in vista della sfida di San Siro del prossimo 14 settembre sono quasi obbligate: accanto al metronomo instancabile Freuler il ballottaggio è tra Ferguson e Moro, con il primo favorito. In avanti spazio a Cambiaghi, favorito su Rowe, Jens Odgaard ed Orsolini alle spalle di Santiago Castro. Dubbi da sciogliere anche in difesa, dove Heggem è favorito su Lucumí e Miranda su Lykogiannis.
Per quanto concerne il Milan, in attacco ci saranno Gimenez e Pulisic. Infatti Rafael Leão va verso il forfait per evitare ulteriori rischi. Possibile debutto a partita in corso anche per Christopher Nkunku, arrivato in estate dal Chelsea e desideroso di rivincita dopo un periodo complesso a livello fisico.
A centrocampo il trio sarà composto da Modric, Loftus-Cheek e uno tra Rabiot, presentato ieri, e Fofana, con l’ex Juventus leggermente favorito. Pronta la sorpresa in difesa, con De Winter favorito su Pavlovic per una maglia al fianco di Tomori e Gabbia.
Ao vivo