Milan, esce Thiaw ed entra De Winter: l’impatto degli affari a bilancio | OneFootball

Milan, esce Thiaw ed entra De Winter: l’impatto degli affari a bilancio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·11 de agosto de 2025

Milan, esce Thiaw ed entra De Winter: l’impatto degli affari a bilancio

Imagem do artigo:Milan, esce Thiaw ed entra De Winter: l’impatto degli affari a bilancio

Il Milan è pronto a chiudere una doppia operazione in entrata e in uscita in difesa. In attesa di finalizzare la cessione di Morata al Como e di chiudere Athekame dallo Young Boys, il club rossonero è pronto a salutare Malick Thiaw. Il difensore si trasferirà al Newcastle a titolo definitivo, dopo tre stagioni con in Serie A.

Al suo posto arriverà il belga Koni De Winter, che il Milan ha acquistato dal Genoa con una trattativa lampo. Ma come impatterà questo doppio affare sui conti dei rossoneri? Come cambieranno i costi? E quale sarà la plusvalenza generata con la cessione di Thiaw?


Vídeos OneFootball


Milan cifre De Winter – La plusvalenza Thiaw

Partendo dalla vendita del centrale tedesco al Newcastle, il costo storico di Thiaw è pari a 9,3 milioni di euro. Il suo valore residuo era sceso a 5,7 milioni al 30 giugno 2024 ed è calato ulteriormente a quota 3,8 milioni di euro al 30 giugno 2025. Considerando la cessione a 36 milioni di euro di base fissa, la plusvalenza dovrebbe ammontare a 32,2 milioni di euro.

L’effetto della cessione godrebbe anche del risparmio su quota ammortamento e stipendio lordo, per circa 2,95 milioni di euro complessivi. Se le cifre fossero corrette, l’impatto sui conti della stagione 2025/26 per questa cessione sarebbe positivo per 35,15 milioni di euro circa.

Milan cifre De Winter – Il costo del difensore belga

Dall’altra parte, l’acquisto di Koni De Winter sarebbe stato finalizzato per 20 milioni di euro circa come base fissa, più eventuali bonus. Se il difensore firmerà – come si ipotizza – un contratto quinquennale, la quota ammortamento per la prossima stagione sarà pari a 4 milioni di euro.

A questa cifra andrebbe poi aggiunto lo stipendio lordo, pari a circa 3,15 milioni di euro secondo indiscrezioni (1,7 milioni netti). Il costo di De Winter sarebbe pari quindi a 7,15 milioni di euro per il 2025/26 (oltre 4 milioni in più rispetto a Thiaw), ma considerando la plusvalenza derivante dalla cessione, l’impatto della doppia operazione sarà complessivamente positivo per 28 milioni di euro.

Saiba mais sobre o veículo