Milannews24
·28 de novembro de 2025
Milan Lazio, Sarri in piena emergenza: soluzione inedita. A centrocampo con pochissimi elementi

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·28 de novembro de 2025

Il big match di Serie A che vedrà la Lazio ospite del Milan a San Siro si prospetta come una vera e propria prova di resistenza e ingegno tattico per i biancocelesti. L’allenatore Maurizio Sarri, il tecnico toscano con una predilezione per il gioco palla a terra, si trova infatti a fronteggiare una situazione di grave emergenza che sta mettendo a dura prova la sua capacità di costruire il centrocampo ideale.
La zona nevralgica del campo, cruciale per l’efficacia del “Sarrismo,” è quella che presenta le maggiori criticità. La Lazio dovrà fare a meno dei suoi due interpreti naturali nel ruolo di regista: Nicolò Rovella e Danilo Cataldi. Rovella, il giovane centrocampista italiano con visione di gioco e grande potenziale, e Cataldi, il laziale di nascita e specialista nei calci piazzati, sono entrambi indisponibili, lasciando un vuoto tecnico e tattico difficilmente colmabile in una partita di tale importanza.
Questa doppia assenza costringe Sarri a ricorrere a soluzioni di fortuna per garantire che il palleggio e la costruzione della manovra non vengano meno contro il Diavolo, guidato da Massimiliano Allegri, l’allenatore livornese noto per la sua abilità nel capitalizzare gli errori altrui.
Per ovviare alla crisi, l’allenatore ha individuato in Matías Vecino il calciatore da adattare nella delicata posizione di playmaker basso. Vecino, il centrocampista uruguaiano dotato di grande dinamismo e propensione all’inserimento offensivo, è per natura una mezzala, ma la sua esperienza e la sua intelligenza tattica saranno fondamentali per provare a dettare i ritmi di gioco.
A supporto di Vecino, e con il compito di agire come mezze ali per garantire sia copertura che spinta, Sarri schiererà due profili di grande fisicità e intensità. Saranno titolari Mattéo Guendouzi, il centrocampista francese noto per la sua grinta e l’eccezionale volume di gioco, e Toma Basic, il croato alto e tecnico che dovrà garantire equilibrio e verticalità.
L’assetto forzato della Lazio rappresenta un’opportunità per i rossoneri. L’adattamento di Vecino in cabina di regia potrebbe rendere la manovra più prevedibile o, al contrario, imprevedibile, ma l’impatto sulla fluidità del gioco biancoceleste è inevitabile. Il Milan cercherà sicuramente di pressare alto per mettere in difficoltà il regista improvvisato.









































