Calcionews24
·23 de setembro de 2025
Milan Lecce, le formazioni ufficiali: ecco le scelte dei due allenatori

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·23 de setembro de 2025
L’attesa per Milan Lecce di Coppa Italia cresce di ora in ora. Il match, valido per gli ottavi di finale, si preannuncia ricco di spunti tattici e di curiosità. Le formazioni ufficiali sono state annunciate e l’attenzione non è rivolta soltanto ai protagonisti in campo, ma anche a chi siederà in panchina. Una situazione particolare accompagna infatti i rossoneri: il Milan dovrà fare a meno del suo allenatore principale, Massimiliano Allegri, tecnico livornese classe 1967, noto per il suo approccio pragmatico e per la capacità di leggere le partite con lucidità.
A causa di una squalifica, Allegri seguirà la gara dalla tribuna. Al suo posto, la guida tecnica sarà affidata a Marco Landucci, vice storico del mister. Ex portiere e collaboratore di lunga data, Landucci è considerato un uomo di fiducia assoluta, profondo conoscitore dei meccanismi interni della squadra e delle strategie preparate in settimana. La sua presenza in panchina garantisce continuità e stabilità, elementi fondamentali in una sfida ad eliminazione diretta.
L’assenza di Allegri rappresenta un banco di prova importante per il gruppo rossonero. In partite delicate come questa, la figura dell’allenatore in campo è cruciale per gestire i momenti di difficoltà e prendere decisioni tattiche in tempo reale. Tuttavia, la sintonia tra Allegri e Landucci riduce al minimo i rischi di discontinuità. Il vice, forte della sua esperienza e della conoscenza dell’ambiente, avrà il compito di trasmettere ai giocatori le indicazioni necessarie per affrontare al meglio l’avversario.
Dall’altra parte ci sarà il Lecce guidato da Eusebio Di Francesco, tecnico abruzzese classe 1969, ex centrocampista della Roma e del Piacenza, che ha costruito la sua carriera puntando su un calcio offensivo e dinamico. La sua squadra si distingue per l’intensità, la pressione alta e la ricerca costante della verticalità. Un approccio che potrebbe mettere in difficoltà il Milan, soprattutto se i rossoneri non riusciranno a mantenere equilibrio tra i reparti.
Il match tra Milan e Lecce non è soltanto una sfida di Coppa Italia, ma anche un confronto tra due filosofie di gioco opposte: la solidità e il pragmatismo di Allegri (oggi rappresentato da Landucci) contro la propositività e il coraggio tattico di Di Francesco. Una partita che promette spettacolo e che potrebbe riservare sorprese decisive per il cammino in coppa.
MILAN (3-5-2) – Maignan; Tomori, De Winter, Pavlovic; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Ricci, Rabiot, Bartesaghi; Nkunku, Gimenez.
LECCE – Fruchtl; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Ndaba; Coulibaly, Berisha, Helgason; N’Dri, Camarda, Morente.
Ao vivo
Ao vivo