Milan Napoli: Allegri contro Conte, il ritorno di una sfida dopo 4.400 giorni | OneFootball

Milan Napoli: Allegri contro Conte, il ritorno di una sfida dopo 4.400 giorni | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·25 de setembro de 2025

Milan Napoli: Allegri contro Conte, il ritorno di una sfida dopo 4.400 giorni

Imagem do artigo:Milan Napoli: Allegri contro Conte, il ritorno di una sfida dopo 4.400 giorni

Milan Napoli: Allegri contro Conte, il ritorno di una sfida dopo 4.400 giorni: i numeri e i precedenti della sfida

Domenica sera lo stadio di San Siro sarà teatro non solo di un classico del calcio italiano, MilanNapoli, ma soprattutto del confronto tra due dei tecnici più rappresentativi della Serie A: Massimiliano Allegri e Antonio Conte. Due allenatori vincenti, con carriere ricche di trofei, che tornano a sfidarsi dopo oltre undici anni. L’ultimo incrocio risale infatti al 6 ottobre 2013, quando Allegri guidava già il Milan e Conte sedeva sulla panchina della Juventus.

Un duello che il quotidiano QS – Il Giorno ha definito con un titolo eloquente: “Allegri e Conte, maestri contro. Duello atteso da 4.400 giorni”. Un numero che fotografa perfettamente la lunga attesa per rivedere due tra i migliori strateghi del calcio italiano fronteggiarsi nuovamente.


Vídeos OneFootball


Allegri e la rinascita del Milan

Massimiliano Allegri, tecnico toscano classe 1967, è noto per il suo approccio pragmatico e per la capacità di valorizzare le risorse a disposizione. Tornato al Milan con l’obiettivo di riportare i rossoneri ai vertici, ha ricostruito una squadra solida, disciplinata e con un forte spirito di gruppo. Merito anche del direttore sportivo Igli Tare, che ha messo a disposizione una rosa versatile e profonda. Lo stile di Allegri, meno appariscente ma estremamente concreto, si contrappone alla filosofia aggressiva del suo rivale.

Conte e il Napoli a tutta intensità

Dall’altra parte ci sarà Antonio Conte, allenatore salentino classe 1969, celebre per la sua grinta e per la capacità di trasmettere mentalità vincente. Dopo aver conquistato titoli in Italia e in Inghilterra, Conte ha accettato la sfida di rilanciare il Napoli. La sua squadra si distingue per pressing alto, intensità e aggressività, caratteristiche che rendono ogni partita una battaglia tattica.

Una scacchiera tattica a San Siro

Il confronto tra Allegri e Conte sarà una vera e propria partita a scacchi. Da un lato, il Milan dovrà contenere la forza offensiva del Napoli; dall’altro, gli azzurri cercheranno di scardinare la difesa rossonera con ritmo e verticalità.

La posta in palio va oltre i tre punti: una vittoria significherebbe fiducia, slancio e un segnale forte nella corsa scudetto. Dopo 4.400 giorni, il calcio italiano ritrova un duello tra due “maestri” della panchina, destinato a catturare l’attenzione di tifosi e appassionati.

Saiba mais sobre o veículo