Milan-Roma, caos a San Siro: Saelemaekers nel mirino per l’esultanza, Guida rischia dopo un contatto sospetto | OneFootball

Milan-Roma, caos a San Siro: Saelemaekers nel mirino per l’esultanza, Guida rischia dopo un contatto sospetto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·03 de novembro de 2025

Milan-Roma, caos a San Siro: Saelemaekers nel mirino per l’esultanza, Guida rischia dopo un contatto sospetto

Imagem do artigo:Milan-Roma, caos a San Siro: Saelemaekers nel mirino per l’esultanza, Guida rischia dopo un contatto sospetto

La serata di San Siro, dove Milan e Roma si sono affrontate nel posticipo della decima giornata di Serie A, si è trasformata in un caso mediatico e disciplinare.

Milan-Roma, caos a San Siro: Saelemaekers nel mirino per l’esultanza, Guida rischia dopo un contatto sospetto

L’episodio che ha acceso la polemica riguarda Alexis Saelemaekers, protagonista di un’esultanza ritenuta provocatoria dopo l’errore dal dischetto di Paulo Dybala, e l’arbitro Marco Guida, accusato da alcuni commentatori di aver reagito con un gesto inopportuno nei confronti del giocatore rossonero.


Vídeos OneFootball


Il belga, ex giallorosso, aveva già mostrato nervosismo in seguito al rigore concesso alla Roma per un presunto fallo di mano di Fofana. La decisione, arrivata al 78’, aveva scatenato le proteste del Milan, in vantaggio 1-0 grazie alla rete di Pavlovic.

L’episodio incriminato: dal rigore contestato al contatto Guida–Saelemaekers

Quando Dybala ha calciato il rigore sbagliandolo, le telecamere hanno ripreso Saelemaekers esultare in modo plateale, rivolgendosi verso la panchina della Roma e poi, secondo diversi frame, anche verso l’arbitro Guida. Il gesto, considerato da molti fuori luogo, ha innescato un confronto diretto tra i due.

Come mostrato alla moviola da Graziano Cesari durante la trasmissione Pressing su Canale 5, l’arbitro campano si sarebbe avvicinato all’ex giallorosso, arrivando addirittura a dargli un leggero calcetto. Un comportamento che, se confermato dalle immagini, potrebbe avere conseguenze disciplinari anche per il direttore di gara.

“Guardate bene – ha spiegato Cesari – Guida si avvicina e colpisce con un piccolo calcio Saelemaekers. Non è un atteggiamento consono a un arbitro internazionale. Avrei ammonito il giocatore per l’esultanza eccessiva, ma l’arbitro non doveva reagire in questo modo.”

Reazioni e polemiche: tifosi della Roma contro Saelemaekers

Se Guida rischia di finire sotto la lente della Procura arbitrale, non va meglio a Saelemaekers, travolto dalle critiche dei tifosi romanisti sui social. In molti hanno accusato l’ex esterno giallorosso di atteggiamenti “da bullo” e mancanza di rispetto verso la squadra che lo aveva accolto nella stagione precedente.

Alcuni commenti rappresentano il clima post-partita: “Non capisco che gli abbiamo fatto a Saelemaekers. Sempre applaudito, ieri sembrava avesse un conto in sospeso.” E ancora: “Dopo un anno di coccole, si è comportato da provocatore. A Roma lo aspettiamo.”

L’episodio, amplificato dai social e dalle moviole televisive, rischia di trasformarsi in un caso disciplinare doppio, con possibili sanzioni sia per il giocatore sia per l’arbitro.

Cosa può accadere ora

Secondo il regolamento FIGC, anche un arbitro può essere sottoposto alla prova TV in caso di comportamento scorretto o violazione del codice etico. La Procura Federale potrebbe quindi aprire un fascicolo per valutare le immagini del contatto tra Guida e Saelemaekers.

Sul fronte rossonero, invece, il Milan monitora la situazione in attesa di eventuali decisioni del Giudice Sportivo. Saelemaekers, che aveva già rischiato l’ammonizione per proteste, potrebbe essere richiamato per condotta antisportiva.

Saiba mais sobre o veículo