Juventusnews24
·13 de agosto de 2025
Miretti Napoli, il centrocampista della Juve resta un nome caldo per gli azzurri: l’affare si può chiudere per quella cifra! Come stanno le cose

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·13 de agosto de 2025
Dagli studi di Sky Sport, Luca Cilli ha fatto il punto sull’interesse del Napoli per Fabio Miretti, centrocampista classe 2003 della Juventus. Secondo il giornalista, il nome del giovane bianconero rimane tra quelli più graditi al direttore sportivo Giovanni Manna, che lo tiene in cima alla lista dei potenziali rinforzi per la mediana azzurra.
Cilli ha spiegato come tra Napoli e Juventus ci siano già stati contatti concreti per discutere della possibile operazione, affrontando anche il tema economico. L’eventuale trasferimento di Miretti potrebbe avvenire solo di fronte a un’offerta significativa, con una valutazione che supererebbe i 15 milioni di euro.
Miretti, cresciuto nel settore giovanile bianconero, è un centrocampista moderno, capace di abbinare qualità tecnica e intensità. Nella scorsa stagione ha trovato continuità di impiego, mettendosi in evidenza soprattutto in campionato con il Genoa. Proprio per queste caratteristiche, il Napoli lo considera un elemento capace di adattarsi rapidamente agli schemi di Antonio Conte e di garantire un mix di presente e futuro.
La Juve, dal canto suo, non sembra intenzionata a svendere il giocatore, che gode di stima all’interno dell’ambiente e che rappresenta uno dei talenti più promettenti della Vecchia Signora. Tuttavia, davanti a un’offerta ritenuta congrua, la società potrebbe valutare la cessione, soprattutto in un’ottica di autofinanziamento e di reinvestimento sul mercato.
Il dialogo tra i due club resta dunque aperto e il futuro di Miretti potrebbe decidersi nelle prossime settimane, con il Napoli pronto a muoversi concretamente se ci saranno le condizioni per affondare il colpo. Per ora, il centrocampista resta concentrato sulla preparazione estiva, ma il suo nome continua a circolare con insistenza negli ambienti di mercato.