Modric da urlo con la Croazia: il centrocampista del Milan nella storia, il dato sulle presenze impressiona | OneFootball

Modric da urlo con la Croazia: il centrocampista del Milan nella storia, il dato sulle presenze impressiona | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·08 de setembro de 2025

Modric da urlo con la Croazia: il centrocampista del Milan nella storia, il dato sulle presenze impressiona

Imagem do artigo:Modric da urlo con la Croazia: il centrocampista del Milan nella storia, il dato sulle presenze impressiona

Modric, il centrocampista del Milan raggiunge quota 190 presenze con la nazionale croato: Luka sempre più nella leggenda

Il 23 maggio 2026, l’atteso scontro per le Qualificazioni ai Mondiali 2026 tra Croazia e Montenegro è andato in scena con un protagonista assoluto: il leggendario centrocampista Luka Modric. Per il capitano della Croazia, non si è trattato di una partita qualsiasi, ma di un traguardo storico e di un ulteriore, significativo riconoscimento a una carriera già straordinaria, ricca di successi sia a livello di club che di nazionale. Modric, che milita nel Milan, squadra guidata dal nuovo direttore sportivo Igli Tare e dal nuovo allenatore Massimiliano Allegri, ha toccato l’impressionante cifra di 190 presenze con la maglia del suo paese.

La sua presenza da titolare in questa cruciale sfida di qualificazione per la Coppa del Mondo 2026 (che si terrà in Messico, Stati Uniti e Canada) lo ha consacrato come uno dei calciatori con più presenze in una nazionale nella storia del calcio. Questo dato, di per sé eccezionale, acquisisce ancora più risalto se si considera il peso e il valore di ogni singola apparizione. Dalla sua prima convocazione, ogni partita è stata una dimostrazione di leadership, tecnica sopraffina e visione di gioco unica, elementi che lo hanno reso una figura iconica in tutto il mondo.


Vídeos OneFootball


Il culmine di questa epopea con la nazionale croata è senza dubbio la storica cavalcata fino alla finale del Mondiale 2018 in Russia. Un’impresa che ha incantato il mondo intero e che è stata il trampolino di lancio per il più prestigioso dei riconoscimenti individuali: il Pallone d’Oro, conquistato meritatamente nello stesso anno. Un premio che ha spezzato il duopolio decennale di Lionel Messi e Cristiano Ronaldo, un’impresa quasi impossibile nel calcio moderno.

Oltre a questi enormi riconoscimenti, la bacheca di Modric, sia a livello di club che di nazionale, è stracolma di trofei. Tra questi, spiccano le sei UEFA Champions League, un record che pochi possono vantare. Il suo recente trasferimento al Milan ha fatto sognare i tifosi rossoneri, che sperano di vedere le sue magie anche a San Siro. La sua esperienza e il suo carisma saranno fondamentali per la squadra, che sta vivendo una nuova era sotto la guida di Tare e Allegri, entrambi professionisti di altissimo livello.

L’incredibile record di 190 presenze è un numero che potrebbe crescere ulteriormente. Con le prossime partite di qualificazione e il probabile accesso della Croazia alla fase finale del Mondiale 2026, l’obiettivo di raggiungere le 200 presenze non è più un sogno, ma una realistica possibilità. Il viaggio di Modric con la sua nazionale è una testimonianza di longevità, passione inesauribile e un attaccamento profondo ai colori del suo paese. Per questo motivo, ogni sua partita continuerà a essere un evento da non perdere, un momento per celebrare la grandezza di un campione che ha scritto la storia.

Fonte dell’articolo: Sky Sport

Saiba mais sobre o veículo