Milannews24
·12 de agosto de 2025
Morata Milan, chiarezza definitiva su cifre e dettagli della trattativa chiusa col Como: Furlani gongola per un motivo

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·12 de agosto de 2025
In un sorprendente colpo di scena che ha scosso il panorama calcistico italiano, Álvaro Morata è in procinto di unirsi al neopromosso Como a titolo praticamente definitivo. Questo intricato affare, come riportato dall’esperto di mercato Matteo Moretto, vede il calciomercato Milan emergere come principale beneficiario finanziario, intascando la significativa cifra di €10 milioni dall’operazione. La complessità del trasferimento evidenzia le abili negoziazioni condotte dal nuovo Direttore Sportivo del Milan, Igli Tare, e fornirà senza dubbio una spinta al nuovo allenatore Massimiliano Allegri mentre plasma la sua squadra.
Il primo ostacolo in questo trasferimento multifunzionale riguardava il Galatasaray, dove Morata era attualmente in prestito. Per facilitare il trasferimento al Como, il Milan avrebbe “pagato” al Galatasaray €5 milioni per rescindere l’accordo di prestito esistente. Questo potrebbe sembrare controintuitivo a prima vista: perché il Milan dovrebbe pagare per porre fine a un prestito per un giocatore non direttamente sotto contratto? La risposta risiede nel successivo, più lucroso accordo con il Como. Il Milan, avendo di fatto “liberato” Morata dal suo impegno turco, si è trovato in una posizione privilegiata per negoziare una commissione di trasferimento più sostanziosa con il Como.
Questa manovra strategica sottolinea l’acume finanziario ora in gioco nella gestione rossonera. Investendo €5 milioni in anticipo per risolvere la situazione del prestito, il Milan ha essenzialmente sbloccato un pagamento molto più consistente dal Como. Il risultato netto per i Rossoneri è un solido €10 milioni nelle loro casse, una somma che può essere reinvestita nel rafforzamento della squadra per la prossima stagione sotto la guida di Allegri. Questo tipo di ingegneria finanziaria intelligente è proprio ciò che Igli Tare è stato chiamato a implementare, mostrando il suo impatto immediato nel mercato dei trasferimenti.
Il passaggio al Como rappresenta anche un passo significativo per Morata, offrendogli un nuovo capitolo nella sua carriera all’interno della competitiva Serie A. Per il Como, acquisire un giocatore del calibro e dell’esperienza di Morata è una chiara dichiarazione d’intenti mentre si prepara al ritorno nella massima serie. La loro volontà di investire in modo sostanzioso nell’attaccante spagnolo dimostra la loro ambizione non solo di sopravvivere, ma di prosperare in Serie A.
Dal punto di vista del Milan, questa operazione è un successo clamoroso. Sono riusciti a generare una somma considerevole da un giocatore che non era direttamente sotto il loro controllo, dimostrando la capacità di capitalizzare complessi accordi di prestito e dinamiche di mercato. Questa iniezione finanziaria fornisce a Igli Tare preziose risorse con cui lavorare mentre continua a costruire una squadra competitiva al fianco di Massimiliano Allegri. I fondi potrebbero essere cruciali per perseguire altri obiettivi di mercato o rafforzare aree chiave della squadra, mentre il Milan punta a lottare per i titoli sia nazionali che europei. Questo accordo segnala anche una nuova era di attività strategica di mercato al Milan, che privilegia l’efficienza finanziaria e la massimizzazione dei rendimenti dai movimenti dei giocatori, anche quelli che sembrano indiretti. I €10 milioni incassati sono una testimonianza di questo nuovo approccio.
Ao vivo
Ao vivo