Juventusnews24
·04 de setembro de 2025
Morte Giorgio Armani, Gravina: «Un vero e proprio orgoglio nazionale. Lo ringrazio per ciò che ha realizzato in tutta la sua vita». La FIGC lo ricorderà prima di Italia Estonia

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·04 de setembro de 2025
Il mondo della moda e dello sport piange la scomparsa di Giorgio Armani, il leggendario stilista che ha rivoluzionato l’industria del design con il suo stile unico. Armani, morto oggi all’età di 91 anni, è stato uno dei grandi ambasciatori del Made in Italy nel mondo, ma il suo impegno non si è fermato alla moda. Sempre vicino al mondo dello sport, ha lasciato un segno indelebile anche nel calcio italiano.
PAROLE – «La scomparsa di Giorgio Armani è una grave perdita per l’Italia. Il suo contributo illuminante e appassionato nel campo della moda, così come in quello dello sport, rappresenta un vero e proprio orgoglio nazionale. Mi sento di ringraziarlo nuovamente, come ho fatto quando ha deciso di vestire le Nazionali azzurre di calcio, per ciò che ha realizzato in tutta la sua vita. Con la sua arte e la sua profonda dedizione al lavoro, ha incarnato l’ispirazione a migliorarsi giorno dopo giorno, puntando sempre all’eccellenza, che per lui ha rappresentato una splendida ossessione».
Giorgio Armani ha avuto un rapporto speciale con la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), che lo ha visto come partner privilegiato. Nel 1994, il designer ha creato le divise della Nazionale italiana di calcio per il Mondiale, vestendo gli azzurri in una delle edizioni più iconiche della storia del calcio, che ha visto l’Italia arrivare fino alla finale. Quel gesto ha segnato l’inizio di una lunga collaborazione con il mondo calcistico italiano.
Nel 2019, Emporio Armani è diventato Fashion & Luxury Outfitter della FIGC, un titolo che ha consolidato ulteriormente il suo legame con il calcio e con le Nazionale azzurre, tra cui la Nazionale maggiore, la Nazionale Femminile e l’Under 21. Grazie a lui, le squadre azzurre hanno potuto indossare abiti di altissima classe, che hanno elevato il prestigio dell’Italia anche fuori dal campo.
Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha espresso il suo profondo cordoglio per la morte di Armani che ha disegnato anche il guardaroba formale per la stagione della Juve.
Giorgio Armani sarà ricordato dalla FIGC domani sera allo Stadio di Bergamo, prima del fischio d’inizio della partita tra Italia ed Estonia. Un tributo che segna la fine di un’epoca e celebra la figura di un uomo che ha saputo coniugare l’eleganza con la passione per il calcio, lasciando un’impronta indelebile nel cuore degli italiani.