Moviola Ajax Inter, bocciato Oliver: la ricostruzione sul rigore tolto ai nerazzurri | OneFootball

Moviola Ajax Inter, bocciato Oliver: la ricostruzione sul rigore tolto ai nerazzurri | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·18 de setembro de 2025

Moviola Ajax Inter, bocciato Oliver: la ricostruzione sul rigore tolto ai nerazzurri

Imagem do artigo:Moviola Ajax Inter, bocciato Oliver: la ricostruzione sul rigore tolto ai nerazzurri

Moviola Ajax Inter, il giudizio sulla prestazione dell’arbitro Oliver nella vitoria dei nerazzurri contro l’Ajax. Tutti i dettagli

La vittoria dell’Inter ad Amsterdam non ha cancellato del tutto le polemiche arbitrali. Il Corriere dello Sport ha infatti criticato duramente la decisione di Michael Oliver di revocare il rigore inizialmente assegnato ai nerazzurri per fallo di Baas su Marcus Thuram. Una scelta che, secondo il quotidiano romano, ha lasciato più di un dubbio e che non è stata ritenuta all’altezza del palcoscenico della Champions League.

«C’è voluto il bilancino di un farmacista per togliere il rigore assegnato (correttamente) all’Inter per un fallo netto di Baas su Thuram (cintura all’altezza delle spalle, petto)», scrive il quotidiano. L’episodio, arrivato in un momento chiave della gara, ha visto il direttore di gara inglese richiamato al monitor dal VAR, l’australiano Jarred Gillett, per rivedere l’azione.


Vídeos OneFootball


Il corpo a corpo contestato

Il contatto incriminato è avvenuto in area di rigore, quando Thuram ha cercato di liberarsi della marcatura di Baas. Oliver, in un primo momento, aveva indicato il dischetto per un fallo apparso evidente: l’intervento del difensore olandese sembrava infatti irregolare, con una trattenuta a cintura che ha impedito al francese di colpire il pallone.

Il VAR, però, ha ritenuto l’episodio da rivedere per un presunto corpo a corpo tra i due. «Spinge prima Thuram? O la prima manata è di Baas?», si legge nell’analisi del Corriere dello Sport, che definisce comunque la dinamica “assolutamente di gioco”, non sufficiente a giustificare la revoca del penalty.

Le pagelle al fischietto e al VAR

Il giudizio finale del quotidiano è stato impietoso: voto 5 a Oliver, bocciato per aver tolto un rigore giudicato sacrosanto, e 5,5 a Gillett, reo di aver esagerato nel richiamo al monitor. Un episodio che non ha inciso sul risultato finale, visto il 2-0 firmato da Thuram, ma che ha acceso il dibattito sulla qualità della direzione arbitrale.

Per l’Inter resta comunque la soddisfazione di una vittoria meritata e convincente, ma l’episodio arbitrale di Amsterdam conferma quanto il rapporto tra i nerazzurri e i fischietti europei resti spesso al centro delle discussioni.

Saiba mais sobre o veículo