Calcionews24
·16 de novembro de 2025
Moviola Italia Norvegia, l’episodio chiave del match di Qualificazione ai Mondiali 2026

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·16 de novembro de 2025

L’Italia di Gennaro Gattuso chiude il percorso di qualificazione ai Mondiali 2026 affrontando la Norvegia nell’ultimo match del girone. Dirige la gara lo spagnolo Hernandez. Ecco la moviola della sfida degli azzurri:
MOVIOLA ITALIA NORVEGIA LIVE
PRIMO TEMPO
Al 3′ Retegui rimane giù per un allargamento del braccio di Ajer, l’ex Atalanta si lamenta ma l’arbitro lascia correre ed in effetti non sembra nulla di significativo. Tackle di Locatelli pulito, lo juventino non approva il fischio di Hernandez. Poco prima della mezzora Haaland sfoga una gara di frustrazione fino a quel momento con una prolungata trattenuta a Frattesi. Scintille tra lo stesso Haaland e Mancini che si tengono e nessuno dei due molla facilmente la presa. Al 38′ Esposito protegge palla e si gira in area, l’attaccante cade ma Ajer è bravo a spostargli il pallone, non c’è assolutamente nulla. Su una palla contesa c’è una trattenuta reciproca tra Heggem e Retegui, l’assistente di linea segnala l’irregolarità all’azzurro, Gattuso protesta e riceve la prima ammonizione dell’incontro, piuttosto esagerata. Giallo anche per Barella nel recupero per un fallo duro su Ryerson. Gara spigolosa: si va al riposo con 8 falli dell’Italia e 5 della Norvegia, dall’atteggiamento decisamente più compassato.
SECONDO TEMPO
A inizio ripresa sgambetto di Bastoni su Haaland a metà campo, estremo fair-play tra i due. Lo stesso interista subisce un colpo nell’area azzurra da Ajer. Proteste della Norvegia per un fallo di Haaland su Mancini che interrompe una promettente azione. Rischia il giallo Locatelli che va a fermare una promettente incursione dello scatenato Nusa, proprio poco prima del suo pareggio. Colpo sulla schiena per Dimarco da un ponte di Ryerson. Ammonizione per proteste di Bastoni: l’Italia recupera palla, ma Hernandez si era frapposto a Sorloth senza fischiare l’interruzione, l’azzurro si lamenta. Gialli per Esposito e Haaland che polemizzano tra di loro. Su uno strappo della Norvegia, Cristante interviene deciso, l’arbitro lo ritiene corretto. Zaccagni sfoga la rabbia per l’1-3 con un intervento irruente su Ryerson a palla lontana, l’arbitro decreta il fallo senza ulteriori sanzioni. Le profonde difficoltà dell’Italia si riscontrano anche nel numero dei falli alla chiusura: 15 contro 8.









































