gonfialarete.com
·30 de outubro de 2025
Napoli, Anguissa tra rinnovo e Coppa d’Africa: il club spera nel sacrificio del suo centrocampista simbolo

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·30 de outubro de 2025

Il club azzurro prepara il rinnovo di contratto e valuta la possibilità, ancora remota ma concreta, che il camerunense possa rinunciare alla Coppa d’Africa per restare a disposizione di Conte. Ne parla il Corriere dello sport
Le grandi manovre in casa Napoli sono iniziate. André-Frank Zambo Anguissa, pilastro del centrocampo azzurro, è al centro di una doppia trattativa che potrebbe segnare la stagione: il rinnovo di contratto e la possibile rinuncia alla Coppa d’Africa 2025.
Una possibilità ancora tutta da verificare, ma che – secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport – non è da escludere del tutto.
L’ipotesi sarebbe legata al desiderio del giocatore e della società di mantenere continuità tecnica in una fase cruciale della stagione. Il Napoli, già privo di Kevin De Bruyne per infortunio, non può permettersi di perdere anche il suo equilibrio tattico più prezioso.
Una scelta difficile ma non impossibile
La Coppa d’Africa, in programma dal 21 dicembre al 18 gennaio in Marocco, rappresenta un appuntamento di enorme prestigio per il Camerun di Anguissa. Ma allo stesso tempo, per il Napoli, significherebbe affrontare oltre un mese senza una delle sue pedine più decisive.
“Potrebbe anche riflettere in armonia con tutti sull’opportunità di rinunciare alla Coppa”, scrive Fabio Mandarini sul Corsport, sottolineando come si tratti di un’eventualità “difficile ma non impossibile”. Le prossime settimane saranno dunque decisive: tra campionato, Champions League e trattative per il rinnovo, tutto ruota attorno a un’unica figura, quella del centrocampista camerunense.
Il Napoli valuta alternative: Mainoo tra i nomi in lista
Parallelamente, la dirigenza azzurra si muove sul mercato. Per il mese di gennaio, in caso di partenza di Anguissa per la Coppa, il club starebbe valutando Kobbie Mainoo del Manchester United, possibile obiettivo in prestito. Tuttavia, sostituire il camerunense non è semplice: la sua forza fisica, la visione di gioco e la capacità di equilibrio tra le fasi restano qualità rare.
Come sottolineano fonti vicine al club, “non c’è un altro come lui”. Proprio per questo, la speranza è che il giocatore – in accordo con la Federazione camerunense – possa trovare una soluzione che concili le esigenze del Napoli e l’orgoglio nazionale.
Dalla stampa africana: “Se fosse europeo, sarebbe il miglior centrocampista del mondo”
In Camerun, la prospettiva è ben diversa. Il quotidiano ActuCameroun elogia Anguissa definendolo “orgoglio dei Leoni” e lancia una provocazione: “Se fosse europeo o brasiliano, oggi sarebbe considerato il miglior centrocampista del mondo”.
Nato a Yaoundé, cresciuto nel Cotonsport Garoua, Anguissa ha compiuto il salto in Europa con lo Stade Reims, per poi affermarsi definitivamente all’Olympique Marsiglia e infine a Napoli. La sua ascesa racconta la storia di un talento costruito con disciplina e forza interiore, oggi riconosciuto come uno dei più completi nel panorama internazionale.
“Conte è un vincente, ma serve calma in campo”
Dopo la recente vittoria contro il Lecce, in cui ha siglato il gol decisivo e conquistato il premio di Man of the Match (il quinto in nove gare stagionali), Anguissa ha parlato del suo rapporto con Antonio Conte.
“Sappiamo che l’allenatore ha quella grinta e quella competitività che ti spinge sempre al massimo”, ha dichiarato. “A volte bisogna anche mantenere la calma e gestire la partita. Capisco che per lui, a bordo campo, sia difficile, perché vuole vincere sempre.”
Parole che riflettono la maturità di un giocatore ormai leader tecnico e mentale di questo Napoli, capace di interpretare il pensiero del suo allenatore ma anche di imporre la propria personalità in campo.
Anguissa, il perno del progetto Conte
In sole nove giornate di campionato, Anguissa ha già dimostrato un’influenza totale: cinque riconoscimenti da miglior in campo, un rendimento costante e un ruolo tattico insostituibile. Conte lo considera il suo equilibratore, la chiave che unisce aggressività e qualità nella manovra.
Il Napoli sa che perderlo, anche solo per un mese, significherebbe rivedere gli equilibri di squadra. Ecco perché la decisione sulla Coppa d’Africa avrà un peso strategico. In ogni caso, la priorità resta il rinnovo contrattuale, segnale di fiducia reciproca e di centralità nel progetto azzurro.
Un futuro ancora da scrivere
Nelle prossime settimane, il destino di Anguissa si definirà tra campo, trattative e valutazioni personali. Che scelga di onorare il Camerun in Coppa d’Africa o di restare al fianco del Napoli nel momento più intenso della stagione, una cosa è certa: Anguissa è e resta il cuore pulsante di questo Napoli.









































