Inter News 24
·01 de novembro de 2025
Napoli Como, altro scontro a bordocampo con protagonista Conte: «Giocate a perdere tempo!». Puntuale la replica di Fabregas

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·01 de novembro de 2025

La sfida tra Napoli e Como, terminata 0-0 al Maradona, ha regalato meno gol del previsto, ma una grande intensità agonistica e un duello acceso tra le panchine. I bordocampisti di DAZN hanno infatti raccontato i momenti di tensione e le frecciatine scambiate tra l’esperto tecnico del Napoli, Antonio Conte, e la giovane guida del Como, Cesc Fàbregas.
L’episodio che ha fatto scattare Conte è avvenuto nel primo tempo: dopo che alcuni giocatori del Como erano rimasti a terra, perdendo tempo secondo il tecnico azzurro, Conte si è rivolto direttamente a Fàbregas con un’accusa netta: “L’avevate preparata così, Cesc: avevate programmato di perdere tempo”. Un’affermazione che implicava una strategia ostruzionistica da parte della squadra ospite.
Fàbregas, di fronte all’invettiva del collega, ha mantenuto la calma, limitandosi a sorridere e a replicare con signorilità: “Antonio non è così, sai che non è vero”. La situazione si è ribaltata poco dopo, quando il Napoli si è trovato costretto a fermare il gioco per infortuni. In particolare, il centrocampista Stanislav Lobotka non se l’è sentita di entrare in campo, causando una perdita di tempo involontaria. Fàbregas ha colto l’occasione per restituire la frecciata a Conte: “Vedi, non è preparata così, succede anche a te che i tuoi si devono fermare perché si fanno male”.
Il botta e risposta ha acceso la partita, ma ha anche evidenziato la forte personalità dei due allenatori, entrambi noti per la loro capacità di incidere sul gioco e, come notato dal bordocampista, di comunicare intensamente sia con i propri giocatori che con gli arbitri. Nonostante le scintille, i due tecnici si sono salutati con una stretta di mano nel tunnel degli spogliatoi, lasciando intendere che, al di là del campo, il rispetto reciproco è rimasto. La gara ha così dimostrato la grande differenza di approccio tra le due squadre, che alla fine si sono annullate a vicenda.
Ao vivo


Ao vivo


Ao vivo


Ao vivo


Ao vivo


Ao vivo


Ao vivo


Ao vivo


Ao vivo

























