Napoli, decisione a sorpresa di Conte: il tecnico dei partenopei ha fatto questa scelta in vista dell’Atalanta | OneFootball

Napoli, decisione a sorpresa di Conte: il tecnico dei partenopei ha fatto questa scelta in vista dell’Atalanta | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·20 de novembro de 2025

Napoli, decisione a sorpresa di Conte: il tecnico dei partenopei ha fatto questa scelta in vista dell’Atalanta

Imagem do artigo:Napoli, decisione a sorpresa di Conte: il tecnico dei partenopei ha fatto questa scelta in vista dell’Atalanta

Napoli, silenzio strategico prima dell’Atalanta: Conte cambia il protocollo comunicativo. Il tecnico dei partenopei non parlerà prima del match

È una delle settimane più delicate della stagione del Napoli, e la scelta del club di blindare l’ambiente appare tutt’altro che casuale. In vista del big match di sabato sera contro l’Atalanta, arriva una decisione sorprendente: Antonio Conte non parlerà alla vigilia della partita. Una mossa studiata, che segna un cambio netto nella gestione comunicativa voluta da società e allenatore.

Blackout pre-partita: niente conferenza a Castel Volturno

La quiete che avvolge il Napoli non è frutto del caso. Domani, venerdì 21 novembre, la sala stampa di Castel Volturno resterà chiusa. Conte ha deciso di non presentarsi davanti ai microfoni, evitando così di alimentare nuove discussioni sulle polemiche esplose dopo il match con il Bologna e sulle tensioni interne parzialmente ricomposte nel recente confronto con Aurelio De Laurentiis.


Vídeos OneFootball


Il silenzio durerà fino al termine della sfida del “Maradona”, quando Conte tornerà a parlare ai media. Un appuntamento obbligatorio, invece, sarà quello di lunedì, quando il tecnico dovrà presentare la fondamentale partita di Champions League tra Napoli e Qarabag, valida per la quinta giornata della fase campionato.

Il calendario del Napoli è infernale: sette gare da dentro o fuori

La scelta di ridurre le apparizioni pubbliche nasce anche dalla necessità di concentrare tutte le energie sul campo. Il Napoli rientra dalla sosta per le nazionali con un calendario serratissimo: sette partite ravvicinate che definiranno con precisione le reali ambizioni della squadra. I partenopei saranno impegnati contemporaneamente in Serie A, Champions League e Coppa Italia, in un ciclo terribile che metterà alla prova la condizione fisica e la profondità della rosa.

Ogni gara avrà un peso specifico enorme, perché il Napoli ha bisogno di punti, continuità e identità dopo un avvio di stagione caratterizzato da alti e bassi. Conte vuole una squadra concentrata, convinta e totalmente focalizzata sulla reazione.

Obiettivo Supercoppa: il Napoli verso Riyad per sfidare il Milan

Il tour de force culminerà con una competizione che il Napoli vuole provare a vincere. Il 14 dicembre la squadra volerà a Riyad per la Supercoppa Italiana: in semifinale l’avversario sarà il Milan di Massimiliano Allegri, una sfida dal sapore fortissimo per Conte. Ma prima di pensare alla caccia al trofeo, c’è da superare l’esame Atalanta del neo allenatore Raffaele Palladino.

Il Napoli ha scelto il silenzio come arma: meno parole, più fatti. E ora, nel momento decisivo della stagione, ogni scelta pesa doppio. La sfida comincia adesso.

Saiba mais sobre o veículo