Inter News 24
·25 de outubro de 2025
Napoli Inter, scintille e nervi tesi tra Conte e Lautaro a bordocampo: ecco cos’è successo e cosa si sono detti – FOTO

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·25 de outubro de 2025

Si infiamma la sfida dello Stadio Diego Armando Maradona. Sul risultato di 2-1 per il Napoli, un acceso diverbio a bordocampo ha visto protagonisti l’allenatore partenopeo Antonio Conte e il capitano dell’Inter, Lautaro Martínez, culminato con un cartellino giallo per il tecnico salentino.
Tutto è nato, secondo quanto riportato dai bordocampisti di DAZN, da una discussione tra la panchina del Napoli e l’esterno nerazzurro Denzel Dumfries. L’olandese, beccato verbalmente, ha replicato, innescando una reazione a catena. Lautaro Martínez è intervenuto in difesa del compagno, arrivando a un confronto diretto e ravvicinato con il suo ex allenatore. Le telecamere hanno inquadrato l’attaccante argentino mimare il gesto del “parlate, parlate” e, successivamente, quello della “paura”. Conte ha reagito con veemenza dalla sua area tecnica, sembrando respingere con parole forti l’insinuazione di paura, nonostante il tentativo del team manager azzurro Lele Oriali di calmarlo. L’arbitro ha sedato gli animi sventolando il cartellino giallo all’allenatore del Napoli.
Questo episodio testimonia l’altissima tensione che circonda la partita, figlia non solo della rivalità sportiva tra due squadre che si sono contese lo Scudetto fino all’ultima giornata nella scorsa stagione (vinto dai partenopei per un solo punto), ma anche dalle polemiche arbitrali che hanno caratterizzato il primo tempo. Il calcio di rigore molto dubbio, concesso al Napoli e trasformato da De Bruyne, ha inevitabilmente surriscaldato gli animi in campo e sulle panchine.
Tra Conte e Lautaro, peraltro, non è il primo scontro davanti alle telecamere. Un episodio simile, seppur con dinamiche diverse, avvenne quando il tecnico allenava la Beneamata: al momento di una sostituzione, l’attaccante argentino reagì stizzito e Conte gli urlò “fenomeno”. Un battibecco poi rientrato ad Appiano Gentile con un chiarimento tra i due, ma che testimonia il rapporto sempre intenso tra due personalità forti. La stretta di mano iniziale sembra già un lontano ricordo: la sfida del Maradona è più accesa che mai.









































