Calcionews24
·05 de outubro de 2025
Napoli, Oriali spiega così l’esclusione di De Bruyne col Genoa

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·05 de outubro de 2025
Una panchina che fa rumore. Per la sfida contro il Genoa, Antonio Conte sorprende tutti e lascia fuori dall’undici titolare del suo Napoli il suo fuoriclasse, Kevin De Bruyne. Una scelta forte, non dettata da problemi fisici, che ha richiesto una spiegazione ufficiale da parte del club. A metterci la faccia, nel pre-partita ai microfoni di Sky Sport, è stato il team manager e braccio destro di Conte, Lele Oriali.
Oriali ha subito chiarito la natura della decisione, inquadrandola in una logica di turnover che non risparmia nessuno, nemmeno i top player. «Esclusione de De Bruyne? È una scelta tecnica. Qualche partita fa è rimasto fuori Lobotka. A turno qualcuno potrà essere sacrificato».
Il dirigente ha poi speso parole di incoraggiamento per Scott McTominay, apparso in difficoltà nelle ultime uscite, invitandolo alla pazienza. «Deve giocare come sa, avere pazienza e non pensare di risolvere le partite da solo. È una questione di tempo, ritroveremo il vero Scott».
Infine, una battuta sul cambio di modulo, con il ritorno all’assetto che ha portato allo scudetto. «È un aspetto tattico memorizzato, non ci saranno difficoltà».
Le parole di Oriali sono la sintesi perfetta della “legge di Conte”: nessun giocatore è intoccabile, e tutti devono mettersi al servizio del collettivo. L’esclusione di De Bruyne è un messaggio potente inviato a tutto lo spogliatoio, un monito a non sentirsi mai arrivati. Allo stesso tempo, il sostegno pubblico a un giocatore in difficoltà come McTominay dimostra la volontà dello staff di recuperare e valorizzare ogni elemento della rosa. La panchina del belga non è una bocciatura, ma la riaffermazione di un principio: a Napoli, l’unico vero titolare è il gruppo.