Napoli, Spalletti sul suo libro: “Una storia da mettere insieme” | OneFootball

Napoli, Spalletti sul suo libro: “Una storia da mettere insieme” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·07 de maio de 2025

Napoli, Spalletti sul suo libro: “Una storia da mettere insieme”

Imagem do artigo:Napoli, Spalletti sul suo libro: “Una storia da mettere insieme”

Ci sono storie che hanno bisogno di essere raccontate, anche e soprattutto da chi le ha vissute in prima persona. Luciano Spalletti ha deciso di farlo. Lo ha fatto nel modo più diretto possibile: scrivendo. “Il paradiso esiste, ma quanta fatica” è il titolo del libro con cui il tecnico toscano si apre come non aveva mai fatto prima.

Napoli, Spalletti sul suo libro: “Una storia da mettere insieme”

“Ho scritto questo libro per raccontarmi come mai mi è capitato di fare. Soprattutto a me stesso”, confessa Spalletti. Dopo lo scudetto vinto con il Napoli, oggi alla guida della Nazionale, ha sentito il bisogno di fermarsi, di raccogliere i frammenti di una vita professionale vissuta intensamente. “Avevo la necessità di rimetterla tutta insieme la mia storia vissuta”.


Vídeos OneFootball


Dentro quelle pagine ci sono Roma, Inter, Napoli, e oggi l’avventura in azzurro. Ma, soprattutto, c’è lui: con i suoi dubbi, i suoi slanci, la sua vulnerabilità. “Ho lasciato una parte di me in tutte le piazze in cui ho allenato”, confessa Spalletti. “Chi mi conosce bene lo sa. Sa di cosa è capace la mia fedeltà”. Ed è proprio la fedeltà, quasi un filo conduttore, a tratteggiare il suo profilo più profondo. Una fedeltà che lo definisce e insieme lo logora. “Nulla mi scivola addosso, tutto mi consuma, le vittorie più delle sconfitte”. Una frase che suona come un manifesto esistenziale. Perché non si vince mai per caso, ma nemmeno senza pagarne il prezzo. In questo libro, Spalletti non racconta solo il calcio: racconta la fatica, la passione, l’intensità emotiva di chi sceglie di mettersi sempre in gioco. Di chi, in ogni scelta, ci mette tutto. Anche se poi resta da ricucire.

Andrea Alati

Saiba mais sobre o veículo