Nkunku Milan, Allegri ha un piano preciso: dialogo con il calciatore, il francese può interpretare tre diversi ruoli | OneFootball

Nkunku Milan, Allegri ha un piano preciso: dialogo con il calciatore, il francese può interpretare tre diversi ruoli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·08 de setembro de 2025

Nkunku Milan, Allegri ha un piano preciso: dialogo con il calciatore, il francese può interpretare tre diversi ruoli

Imagem do artigo:Nkunku Milan, Allegri ha un piano preciso: dialogo con il calciatore, il francese può interpretare tre diversi ruoli

Nkunku Milan, Massimiliano Allegri ha un piano preciso: il livornese può impiegare l’ex Chelsea in tre ruoli diversi

Il Milan è in un momento cruciale del proprio percorso, e il nome che risuona più forte nelle ultime ore è quello di Christopher Nkunku. L’arrivo del talentuoso attaccante francese, prelevato dal Chelsea, rappresenta un investimento significativo per il club rossonero: ben 37 milioni di euro più 5 di bonus. Un’operazione così onerosa per un club da sempre attento al bilancio come il Milan, è un segnale chiaro di quanto la società creda nel potenziale del giocatore.

L’obiettivo è uno solo: rivedere il Nkunku che ha incantato la Bundesliga nella stagione 2021/2022. Con il Lipsia, il francese mise a segno ben venti reti, conquistando il quarto posto nella classifica marcatori e venendo nominato miglior giocatore del campionato tedesco l’anno precedente. Un exploit che sembrava il preludio di una carriera da top assoluto a livello mondiale. Tuttavia, il passaggio al Chelsea si è rivelato meno brillante del previsto. Una serie di problemi fisici e l’ascesa di un talento come Cole Palmer hanno limitato il suo impatto, portando a una parentesi fatta di più ombre che luci.


Vídeos OneFootball


Nonostante queste difficoltà, Igli Tare e Giorgio Furlani, rispettivamente il nuovo direttore sportivo e l’amministratore delegato del Milan, sono convinti che il talento di Nkunku possa spostare gli equilibri in Serie A. La sua duttilità e le sue caratteristiche, infatti, lo rendono un profilo più simile a quello ammirato in Germania. L’acquisto non è visto come una semplice alternativa di lusso, ma come una mossa strategica per dare a Massimiliano Allegri, il nuovo allenatore del Milan, una risorsa in grado di fare la differenza a tutti i livelli. La società si aspetta che Nkunku giochi tanto e bene, ripagando la fiducia riposta in lui.

A tal proposito, Allegri si trova di fronte a una sfida tattica non indifferente. Nkunku predilige il ruolo di trequartista, una posizione che nel 3-5-2 rossonero non è contemplata. L’allenatore ha ammesso, nel post-partita di Lecce, che la collocazione tattica del francese è ancora da definire. Tuttavia, i colloqui tra i due sono stati positivi. Allegri ha riscontrato nel giocatore una grande disponibilità e una notevole predisposizione al sacrificio e al lavoro quotidiano. D’altronde, la carriera di Nkunku è stata un continuo adattamento: dal ruolo di mezzala al Paris Saint-Germain, ha ricoperto con successo ogni ruolo d’attacco, come seconda punta, esterno offensivo e persino prima punta.

La versatilità di Nkunku rappresenta un’arma a doppio taglio per Allegri, che ora dovrà studiare a fondo il giocatore per trovare la soluzione tattica migliore per valorizzarlo al massimo. Il suo esordio è atteso con grande trepidazione, e si prevede che possa avvenire già nella ripresa del prossimo match contro il Bologna. Dopo tutto, sono passati solo tre anni dall’apice della sua carriera, non un’eternità. Il Milan e i suoi tifosi sperano che il suo arrivo segni l’inizio di una nuova era, un “ritorno al passato” che proietti il club verso un futuro di successi.

Fonte: Calciomercato.com.

Saiba mais sobre o veículo