Inter News 24
·24 de julho de 2025
Nuovo accordo collettivo tra club e calciatori: approvato in Lega Serie A, ora tocca all’Assocalciatori

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·24 de julho de 2025
Ieri mattina, nell’assemblea di Lega Serie A, è stato approvato il testo del nuovo accordo collettivo tra i club e i calciatori. Un passo importante che segna l’avanzamento della trattativa tra le parti, ma che non è ancora definitivo: il testo dovrà ora passare al vaglio dell’Assocalciatori, che dovrà dare il suo assenso prima che l’accordo possa entrare in vigore.
Negli ultimi giorni, ci sono stati contatti tra le parti per definire i dettagli dell’accordo, che è stato discusso in modo costruttivo per arrivare a un testo condiviso. Non è escluso che oggi, durante il Consiglio Federale, si possa fare il punto della situazione, con possibili aggiornamenti sul testo e sull’approvazione finale.
L’accordo collettivo tra club e calciatori rappresenta una tappa fondamentale per il futuro del calcio italiano, poiché stabilisce le linee guida per la gestione dei contratti, diritti e obblighi tra le parti. La firma definitiva potrebbe avvenire nei prossimi giorni, con un’ulteriore fase di ratifica da parte delle autorità competenti.
Con l’approvazione del testo in Lega Serie A, si apre quindi una nuova fase di negoziazione e formalizzazione, con l’Assocalciatori che avrà un ruolo chiave nell’approvazione finale. L’accordo potrebbe avere impatti significativi sulla gestione economica e organizzativa del campionato, stabilendo un quadro normativo chiaro per club e calciatori.
In attesa della firma definitiva, il calcio italiano si prepara ad adottare il nuovo accordo, che potrebbe rivelarsi determinante per la stabilità e lo sviluppo delle future stagioni sportive.