Okafor segue Reijnders e Thiaw: il Milan fa cassa. Le cifre sono impressionanti | OneFootball

Okafor segue Reijnders e Thiaw: il Milan fa cassa. Le cifre sono impressionanti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·20 de agosto de 2025

Okafor segue Reijnders e Thiaw: il Milan fa cassa. Le cifre sono impressionanti

Imagem do artigo:Okafor segue Reijnders e Thiaw: il Milan fa cassa. Le cifre sono impressionanti

Okafor al Leeds, segue Reijnders e Thiaw in Premier League. Incassi importanti per il Milan

Il Milan si conferma una delle società più attive e abili sul mercato, specialmente quando si tratta di vendite eccellenti. Sotto la guida del CEO Giorgio Furlani e ovviamente grazie al lavoro del ds Tare, il club ha messo a segno una serie di cessioni importanti verso la Premier League, incassando una cifra complessiva che si aggira intorno ai 130 milioni di euro. Una strategia chiara e redditizia che sta permettendo ai rossoneri di risanare i conti e reinvestire in nuovi talenti. A riportarlo è Fabrizio Romano.

L’operazione più recente e clamorosa è stata quella che ha portato Noah Okafor, l’attaccante svizzero dalle grandi doti atletiche e tecniche, a trasferirsi in Inghilterra per circa 21 milioni di euro. Nonostante le sue qualità, il giocatore non è riuscito a imporsi completamente nel Diavolo e la sua partenza ha rappresentato una scelta strategica per il club, che ha capitalizzato al massimo il suo valore.


Vídeos OneFootball


Un’altra cessione di rilievo è stata quella di Malick Thiaw, il giovane e promettente difensore tedesco. Apprezzato per la sua solidità e per la sua visione di gioco, Thiaw ha lasciato il Milan per circa 40 milioni di euro (bonus inclusi). Un’operazione che ha generato una plusvalenza significativa, considerando che era stato acquistato per una cifra molto più bassa.

Infine, non si può non menzionare il trasferimento di Tijjani Reijnders, il centrocampista olandese con spiccate capacità di costruzione del gioco. La sua cessione è stata un affare per il Milan, che lo ha venduto per una cifra vicina ai 70 milioni di euro, inclusi i bonus. Il centrocampista aveva attirato su di sé l’attenzione di diversi club europei, ma l’offerta irrinunciabile di una squadra inglese ha convinto la dirigenza del Diavolo a privarsene.

Le operazioni condotte da Furlani sono la prova di una gestione virtuosa e lungimirante, che non ha paura di sacrificare pedine importanti per il bene del club. Le cessioni in Premier League, in particolare, dimostrano la capacità del Milan di cogliere le opportunità offerte da un campionato che ha una grande disponibilità economica.

Saiba mais sobre o veículo