Calcio Femminile Italiano
·03 de julho de 2025
Orgoglio Italia: la Nazionale sblocca la gara con il Belgio poco prima dell’intervallo

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·03 de julho de 2025
Allo stadio Tourbillon di Sion è iniziato il cammino europeo dell’Italia che affrontava alle 18:00 il Belgio: la prima frazione si chiude sul momentaneo 1-0 con Caruso in rete al 45′. Il match parte con un’Italia in campo con il 3-5-2 con Giuliani tra i pali con Linari, Lenzini e Salvai nel pacchetto arretrato. In mediana sulle linee laterali spazio per Boattin e Di Guglielmo con Giugliano in cabina di regia e Caruso e Severini ad agire ai lati. Il duo offensivo, invece, è composto da Cantore e Girelli.
Avvio di gare equilibrato con un’azione per parte, che non trova però la porta avversaria, mentre Salvai, al 5′, riesce a toccare la palla in area, sugli sviluppi di un calcio piazzato che trova attenta Lichtfus. La gara scorre senza particolari emozioni sino al 18′ quando Caruso dal limite impegna ancora Lichtfus brava a chiudere in angolo. Lo stesso portiere al 22′ blocca un tiro-cross di Di Guglielmo e poco dopo un tiro dalla distanza di Caruso. Il Belgio, sempre temibile in ripartenza, al 27′ ci prova dal limite con Toloba ma la palla esce di poco sul fondo. L’Italia si rivede alla mezzora con una bella discesa di Di Guglielmo che mette in mezzo per la testa di Severini che alza però sopra la traversa mentre al 37′ il tiro di Cantore è strozzato dalla retroguardia avversaria con Lichtfus che intercetta senza grosse difficoltà il destro della bianconera.
Il Belgio, sempre vivo, dopo una bella giocata di Wuallaert vede Eurlings colpire di testa in modo debole verso Giuliani chiamata a metterci i guantoni anche al 41′ sulla girata in area di Wuallaert con Janssens poco dopo a calciare oltre la traversa dai 25 metri. A non sbagliare è, invece, Caruso che, all’interno dei 16 metri, finalizza con un destro all’angolino una azione corale delle italiane sbloccando la gara allo scoccare del 45′. Dopo 2′ di recupero, con Vanhaevermaet a non trovare la porta dalla distanza, l’Italia torna negli spogliatoi avanti per 1-0.