DirettaCalcioMercato
·12 de novembro de 2025
Oscar colpito da un malore, i problemi cardiaci spaventano: “Ritiro dal calcio al 99%”

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·12 de novembro de 2025

A 34 anni, il futuro di Oscar sembra ormai segnato: il centrocampista del São Paulo è vicino al ritiro dal calcio dopo il malore.
Martedì scorso, durante gli esami di routine presso il centro di allenamento del club, Oscar ha presentato alterazioni cardiache e ha perso conoscenza, venendo immediatamente trasportato all’Einstein Hospital Israelita. Qui ha trascorso la notte in terapia intensiva, sottoponendosi a cateterismo diagnostico e risonanza magnetica.
Le sue condizioni sono ora stabili, ma non è ancora prevista la dimissione. Il São Paulo rilascerà un bollettino medico ufficiale mercoledì, ma a 34 anni, il futuro di Oscar sembra ormai segnato. Il centrocampista del São Paulo, infatti, è vicinissimo a chiudere la carriera, sotto la pressione della famiglia e per motivi di salute.
Internamente, il club vede una risoluzione amichevole come scenario più probabile. “La possibilità che smetta è del 99%”, ha confermato al ge una fonte vicina al caso. E, come detto, anche la famiglia spinge per questa decisione: Oscar e la moglie Ludmila Emboaba, genitori di Júlia e Caio, desiderano trascorrere più tempo con i figli e tutelare la salute del giocatore.
Oscar monitora un problema cardiaco da diversi mesi. Già ad agosto, durante le visite per la frattura vertebrale subita in un classico contro il Corinthians, gli esami avevano evidenziato alterazioni al cuore. Pur avendo iniziato una terapia farmacologica, il giocatore aveva ricevuto un referto medico privato che ne autorizzava la ripresa dell’attività agonistica. Sulla base di quel documento, il reparto medico del São Paulo aveva ritenuto Oscar idoneo a tornare in campo. Ora, però, la vicenda ha assunto un peso maggiore, spingendo il centrocampista a concentrarsi sulla salute e sul benessere, con l’idea di appendere definitivamente le scarpe al chiodo entro la fine del 2025.









































