Pagelle F1, Udinese 2-3 Fiorentina: Fagioli si prende la Fiorentina! Eurogol Comuzzo, Kean c'è! | OneFootball

Pagelle F1, Udinese 2-3 Fiorentina: Fagioli si prende la Fiorentina! Eurogol Comuzzo, Kean c'è! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FiorentinaUno

FiorentinaUno

·25 de maio de 2025

Pagelle F1, Udinese 2-3 Fiorentina: Fagioli si prende la Fiorentina! Eurogol Comuzzo, Kean c'è!

Imagem do artigo:Pagelle F1, Udinese 2-3 Fiorentina: Fagioli si prende la Fiorentina! Eurogol Comuzzo, Kean c'è!

Le pagelle dei viola

Di seguito le pagelle della nostra redazione con i giudizi ai giocatori viola nella partita tra Udinese e Fiorentina valida per la trentottesima ed ultima giornata di Serie A 2024/2025.

Fagioli, Comuzzo e Kean: la Fiorentina torna in Europa!

De Gea: 6 - Non può nulla sulle due reti friulane. Non corre rischi per quanto riguarda il resto della gara.


Vídeos OneFootball


Comuzzo: 7 - Rischia subito con Ekkelempkamp che attacca l'area poi è in ritardo sul gol di Lucca ma nella ripresa con quel colpo di tacco segna il suo primo gol in carriera ed è un gol veramente ma veramente pesante.

Dal 79' Pongracic: S.V.

Imagem do artigo:Pagelle F1, Udinese 2-3 Fiorentina: Fagioli si prende la Fiorentina! Eurogol Comuzzo, Kean c'è!

Lorenzo Lucca vs Pietro Comuzzo durante Udinese vs Fiorentina (Photo by Timothy Rogers/Getty Images) via OneFootball

Pablo Marì: 6 - Malino sui due gol avversari ma cresce durante la gara. Alla fine recupera sicurezza.

Ranieri: 6 - E' quello che si prende meno rischi e che soffre meno i giganti avversari. Sicuro.

Dodò: 6.5 - Spinge molto sulla fascia praticamente per tutta la gara e nella ripresa con l'uomo in più diventa una spina nel fianco.

Mandragora: 7 - Prova in ogni modo a fare assist a Kean ma un tiro finisce alto e l'altro impatta sul palo. Prova anche a segnare il gol dell'ex ma niente da fare. Comunque una gran prestazione per lui.

Richardson: 6 - Il primo tempo è da dimenticare, si vede poco e se si vede sbaglia. Ma vale oro quello strappo che porta al gol di Comuzzo e quindi la sufficienza è una media tra un brutto primo tempo e una discreta ripresa.

Dal 71' Gudmundsson: 5.5 - Fagioli gli offre un gran pallone mettendolo solo davanti al portiere ma l'islandese si divora clamorosamente il gol. Nel finale mette a sedere tutti e…si fa murare da Kabasele.

Fagioli: 7.5 - Primo tempo dove fatica ad emergere anche se serve un bel pallone a Kean. Nella ripresa di cattiveria dopo un batti e ribatti spinge in rete il gol del pareggio e successivamente serve un assist a Gudmundsson che spreca. Torna protagonista nel terzo gol viola avviando l'azione col passaggio a Gosens. Con l'Europa ottenuta inoltre scatta l'obbligo di riscatto, dopo tutto quello che ha passato è un premio più che meritato.

Gosens: 6.5 - Si vede molto poco nel primo tempo e nel gol del 2-2 friulano c'è di mezzo anche un suo errore ma poi serve a Kean il gol vittoria, un gol che vale l'Europa.

Beltran: 5.5 - Si vede poco in attacco. Un unica conclusione di testa nella ripresa finita alta e poco più.

Kean: 7.5 - Pronti via e avrebbe già segnato, ma ha un pezzo di scarpa in fuorigioco…Prende un palo su assist di Mandragora, ci riprova su cross di Dodò, Okoye che pare…la porta sembra stregata ma poi alla fine arriva un gol pesantissimo, anche se c'è da capire se fosse più autorete data la deviazione. Chiude al meglio la sua miglior stagione in carriera.

Palladino: 6.5 - Partita dai mille volti. Nel primo tempo sembrava un disastro annunciato, nella ripresa cambia tutto. La Fiorentina inizia bene per i primi 10 minuti, poi subito il gol si spegne. Dimostra di avere i mezzi ma di non crederci fino in fondo e la cosa grave è che in 11 contro 10 non arriva mai prima sulle seconde palle. Sta di fatto che i viola la spuntano con quel Fagioli che da adesso è ufficialmente viola con l'obbligo di riscatto che dipendeva proprio dall'Europa, con Comuzzo per il quale la società ha rifiutato un'offerta enorme dal Napoli a gennaio e con Kean sempre più simbolo di questa squadra, voluto dal tecnico ad ogni costo e alla sua miglior stagione in carriera. Sesto posto qualificazione in Europa e 65 punti in classifica. Alla fine sono più i meriti che i demeriti, grazie anche al Lecce. Il calcio è veramente strano ed è bello così.

Saiba mais sobre o veículo